Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Boemia ( 20 gennaio 1292 – Boemia, 28 settembre 1330) principessa della dinastia dei Přemislidi divenne regina consorte di Boemia sposando Giovanni di Lussemburgo, re di Boemia. Dal loro matrimonio nacque Carlo che divenne Imperatore del Sacro Romano Impero col nome di Carlo IV.

  2. Elisabetta di Boemia, arciduchessa d'Austria. Elisabetta di Boemia (Praga, 19 marzo 1358 – Vienna, 4 o 19 settembre 1373) era l'unica figlia femmina nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e dalla sua terza moglie Anna di Schweidnitz, sorella dell'imperatore Venceslao.

  3. Elisabetta d'Ungheria (1149 circa – 1189 circa) fu duchessa consorte di Boemia. Era figlia del re Géza II d'Ungheria e di Eufrosina di Kiev. Difesa di Praga. Elisabetta difese Praga nel 1179 con successo contro suo cognato Sobeslao II in qualità di reggente in assenza di suo

  4. Sovrani di Boemia. Le Terre della Corona Boema (in ceco Země koruny české; in latino Corona regni Bohemiae: Boemia, Moravia, Slesia, Lusazia) furono governate da duchi (c. 870 - 1085, 1092 - 1158 e 1172 - 1198) e re (1085-1092, 1158-1172 e 1198- 1918 ). Stemma della Boemia. La Corona di San Venceslao, con cui venivano incoronati i re di ...

  5. 2 – Elisabetta di Boemia. Nell’ambito della filosofia femminista è d’obbligo ricordare Elisabetta di Boemia, celebre per la sua conoscenza delle lingue e per la sua forte passione per l’anatomia. Dal punto di vista filosofico viene ricordata per lo scambio epistolare con il filosofo francese Cartesio.

  6. Elisabetta di Boemia: Venceslao II di Boemia (Přemyslidi) 20 gennaio 1292: 1º settembre 1310 / Regina dal 9 dicembre 1310: 28 settembre 1330: Giovanni I: Beatrice di Borbone: Luigi I, duca di Borbone : circa 1315-16: dicembre 1334 / dicembre 1334: 26 agosto 1346: 23 dicembre 1383 Bianca di Valois: Carlo di Valois : 1316: 15 maggio 1323: 26 ...

  7. Elisabetta di Boemia e Cartesio. The PDF file you selected should load here if your Web browser has a PDF reader plug-in installed (for example, a recent version of Adobe Acrobat Reader).