Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Grande Carro dell'Orsa Maggiore al polo nord del cielo. Il nome "Arturo" può essere di derivazione greca o celtica, risalendo alle stesse radici indo-europee riferentisi alle costellazioni del polo nord celeste roteanti intorno alla stella polare: il Grande Carro e l' Orsa Maggiore . Il nome greco Αρκτούρος ( Arktouros) ha come ...

  2. Il Cavaliere Nero, Mordred, figlio di Artù e della fata Morgana, reclama il potere e le terre del padre e scatena una guerra nella quale periscono a uno a uno tutti i cavalieri della Tavola Rotonda. Lo stesso Cavaliere Nero muore per mano del padre ma a sua volta lo ferisce mortalmente. Una nave nera come la notte trasporta Artù morente verso ...

  3. Il mito di re Artù affonda le sue radici nell'affascinante cultura celtica che ha dominato l'Europa migliaia di anni fa. Con il passare dei secoli, la sua storia andò arricchendosi di nuove avventure fino a costituirsi nel più importante ciclo narrativo del Medioevo. Abbiamo raccolto e ordinato tutte le fonti del ciclo arturiano e le abbiamo ...

  4. 17 settembre 1995. Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda ( King Arthur and the Knights of Justice) è una serie di cartoni animati prodotta da Golden Films, C&D Entertainment e Bohbot Entertainmen, trasmessa dal 13 settembre 1992; la premessa su cui la serie si basa è analoga a quella di Un americano alla corte di Re Artù.

  5. 24 nov 2017 · Oggi, in occasione dell'arrivo del King Arthur - Il potere della spada diretto da Guy Ritchie sulla piattaforma Infinity, ripercorreremo i 10 film dedicati ad Artù e ai cavalieri della Tavola ...

  6. Arturo ( Arthur) è un film del 1981 diretto da Steve Gordon . La trama, ambientata a New York, racconta la storia del milionario spaccacuori Arthur Bach, che prima di andare verso un matrimonio combinato con l'altrettanto ricca Susan Johnson, si innamora della povera cameriera Linda Marolla. Arturo incassò all'incirca 82 milioni di dollari al ...

  7. Arturo Di Napoli. 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. Arturo Di Napoli ( Milano, 18 aprile 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante . È soprannominato Re Artù [2] [3] .

  1. Le persone cercano anche