Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa di Danimarca; Luisa di Danimarca ritratta da Johann Salomon Wahl: Duchessa consorte di Sassonia-Hildburghausen; In carica: 1º ottobre 1749 – 8 agosto 1756: Predecessore: Carolina di Erbach-Fürstenau: Successore: Cristiana Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth Altri titoli: Principessa di Danimarca e Norvegia: Nascita: Copenaghen, 19 ...

  2. Cristiana Eberardina era la prima figlia del margravio Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth, e della sua seconda moglie, Sofia Luisa di Württemberg. Venne chiamata Cristiana in onore di suo padre e Eberardina in onore di suo nonno materno, Eberardo III di Württemberg. Come figlia del margravio di Brandeburgo-Bayreuth, era margravina di ...

  3. Federica Guglielmina. Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth ( Bayreuth, 30 agosto 1732 – Bayreuth, 6 aprile 1780) era figlia del margravio Federico di Brandeburgo-Bayreuth e della propria prima moglie Guglielmina di Prussia, sorella favorita di Federico il Grande. I suoi genitori avevano a lungo atteso la nascita invano di un ...

  4. Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (Cölln, 30 gennaio 1581 – Bayreuth, 30 maggio 1655) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Kulmbach (che successivamente prese il nome di Brandeburgo-Bayreuth).

  5. Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth era una nobildonna tedesca membro del casato di Hohenzollern e per matrimonio duchessa di Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach.

  6. Giorgio Federico Carlo di Brandeburgo-Bayreuth: Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach Sofia Cristiana di Wolfstein Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck: Federico Luigi di Schleswih-Holstein-Sonderburg-Beck Luisa Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg

  7. Cristiano Ernesto era l'unico figlio di Ermanno Augusto, Margravio Ereditario di Brandeburgo-Bayreuth, avuto dalla sua prima moglie (e prima cugina), Sofia di Brandeburgo-Ansbach . La morte del padre (6 febbraio 1651) lo rese il nuovo erede di Bayreuth. Egli succedette al nonno, il Margravio Cristiano come Margravio di Bayreuth alla di lui ...