Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Guglielmina era la seconda figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo ( 1778 - 1837) e della regina Federica ( 1781 - 1826 ), nata Baden [1] . I suoi nonni paterni erano il re Gustavo III di Svezia e la regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, quelli materni il principe ereditario Carlo Luigi di Baden e la principessa Amalia d'Assia ...

  2. Erik nacque nel Palazzo Reale di Stoccolma e fu il terzogenito e ultimo figlio di Gustavo V di Svezia ( 1858 - 1950) e della sua consorte Vittoria di Baden ( 1862 - 1930) [1], al momento della sua nascita ancora principi ereditari di Svezia-Norvegia. I suoi nonni paterni furono il re Oscar II di Svezia ( 1829 - 1907) e la regina consorte Sofia ...

  3. Luisa Ulrica di Prussia (Berlino, 24 luglio 1720 – Svartsjö, 16 luglio 1782) fu regina consorte di Svezia a fianco del marito Adolfo Federico di Svezia (1710-1771 Indice 1 Biografia

  4. Federico Adolfo, insieme a sua sorella Sofia Albertina, era il figlio prediletto della madre. All'età di 12 anni venne fatto colonnello e a 18 divenne generale. Partecipò alla rivoluzione del 1772 ed ottenne il titolo di duca dal fratello Gustavo III di Svezia come riconoscimento; tuttavia presto prese le parti dell'opposizione contro il re.

  5. Carlo XV di Svezia e Luisa nel 1850. Nel 1849 il principe ereditario di Svezia e Norvegia Carlo, futuro re con il nome di Carlo XV, figlio del re Oscar I di Svezia e della regina Giuseppina di Leuchtenberg, intraprese un viaggio nel Regno dei Paesi Bassi. Durante la sua permanenza presso la corte del Regno conobbe la principessa Luisa.

  6. Ingrid era la terza figlia del principe ereditario e futuro re di Svezia re Gustavo VI Adolfo e della sua prima moglie, la principessa Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha [1] . I suoi nonni paterni erano Gustavo V di Svezia e Vittoria di Baden, quelli materni il principe Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha e la principessa Luisa Margherita di ...

  7. Carlo XIII/II di Svezia e di Norvegia (Stoccolma, 7 ottobre 1748 – Stoccolma, 5 febbraio 1818), fu re di Svezia, con il nome di Carlo XIII dal 1809 e re di Norvegia, con il nome di Carlo II (anche se fonti del tempo non sono univoche sull'indicazione che sia stato chiamato così dai contemporanei, venendo infatti numerato a volte anche in Norvegia come XIII) dal 1814 fino alla sua morte.