Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filmed during a visit to the Spoleto Festival in Umbria on the occasion of its 10th anniversary, “Spoleto 1967” documents the vibrant celebration of culture.

  2. Nel 1962 si realizzò a Spoleto la mostra Sculture nella città.Spoleto 1962, considerata una pietra miliare nella storia dell’arte del Novecento.Ideata e curata da Giovanni Carandente per il Festival dei Due Mondi, la rassegna ebbe grande risalto e vasta eco sui giornali di tutto il mondo, vedendo la partecipazione di 53 tra i più noti scultori del XX secolo, per un totale di 104 sculture ...

  3. This film documents the tenth anniversary of the Spoleto Festival, or the Festival dei Due Mondi, which was founded by Gian Carlo Menotti in 1957. Menotti’s idea involved bringing American artists to Italy for performances and exhibitions, so it seemed appropriate for the American filmmaker Michael Blackwood to document the anniversary.

  4. Sa 1050. Grado di rarità: C1. Scheda. Foglietto ricordo 1982. Descrizione: Riproduzione inserita nel foglietto ricordo dell'IPZS e distrubuita alla Manifestazione Filatelica di Spoleto nel 1982 - Tiratura 6000 esemplari. Catalogo Specializzato n.: ZR 1050. Grado di rarità: C2.

  5. È una manifestazione che ormai fa parte del DNA degli spoletini: la mitica “Corsa dei Vaporetti”. I Vaporetti non possono fare a meno di Spoleto, e Spoleto non può fare a meno di questi caratteristici trabiccoli che da artigianali sono diventati estremamente tecnologici. Per quei pochissimi che ancora non conoscono la fattura di tale ...

  6. La Spoletosfera, collocata in un’area verde tra Viale Matteotti e Viale Martiri della Resistenza, fu realizzata dall’architetto Buckminster Fuller (1895-1983) in occasione del X° Festival dei Due Mondi di Spoleto. In concomitanza, Giovanni Carandente allestiva la mostra “Le strutture di Fuller: 40 anni di ricerca architettonica, 1927-1967″. L’opera donata dall’architetto alla ...

  7. 1 gennaio 1967 : Tutti i francobolli emessi dal primo gennaio 1967 non hanno più limite di validità Centenario della società geografica italiana - 20 marzo 1967 1 francobollo • Dent.14×13¼ pettine • Filigrana stelle IV • Stampa: rotocalco • Stampato da: I.P.S. Officina carte valori • Fogli da: 50 • Dim.: 40 × 30 (mm) • Dis. di L.Gasbarra • Tir.20 000 000