Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 apr 2024 · Donna Maura Lucenia (Tipleco. 2019), secondo studio di Giuliano Masola su Margherita Farnese, include la Tragedia in V atti di Martine Chantal Fantuzzi. Si conclude così la tragica vicenda di una fanciulla che abbandona la corte per il chiostro e all’età di sedici anni diviene monaca e la resterà per i successivi sessant’anni, fino alla ...

  2. 20 ott 2023 · Il suo primo saggio Un parentado tra due grandi casate studiava l’utopia dell’unione tra i Gonzaga di Mantova e i Farnese di Parma, grazie allo sposalizio di Vincenzo con Margherita, e proprio riguardo a quest’ultima, si incentrava sulla di lei impossibilità di unirsi allo sposo per generare un erede, e della conseguente sua decisione (pressata dai parenti) di monacarsi.

  3. Ranuccio II Farnese, Duke of Parma. Mother. Isabella d'Este. Margherita Maria Farnese (24 November 1664 – 17 June 1718) was an Italian noblewoman born into the House of Farnese. She was the Duchess of Modena and Reggio by marriage to her first cousin Francesco II d'Este, Duke of Modena. Her niece was Elisabeth Farnese, wife of Philip V of Spain .

  4. Il 14 febbr. 1627 fu stipulato l’accordo del suo fidanzamento con Odoardo Farnese duca di Parma e Piacenza, a rettifica del precedente impegno nuziale da questo contratto il 14 ott. 1620 con la sorella maggiore di M., Maria Cristiana, a differenza della quale M. era di piacevole aspetto e colta, in grado di esprimersi elegantemente in italiano e in latino.

  5. Suo figlio Alessandro, il futuro Papa Paolo III (1503-1547) crea il Ducato di Parma e Piacenza, poi passato nelle mani del figlio Ranuccio. I successivi sette duchi regneranno fino al 1731. Alessandro Farnese trascorre l’infanzia a Parma e mostra subito interesse per le matematiche e l’arte militare. Nel 1556 accompagna la madre, Margherita ...

  6. Margherita d’Austria e i Farnese negli gli anni romani (1538-1550): nuovi documenti Giuseppe Bertini Universidad de Parma Margherita d’Austria (1522-1586), figlia naturale di Carlo V, fu personaggio di primo piano nella “Roma spagnola” della prima metà del Cinquecento: vedova nel gennaio 1537 di Alessandro de’ Medici, duca di Firenze ...

  7. Margherita Aldobrandini. Margherita in un ritratto di Bartolomé González y Serrano (1610-1620 ca), Ermitage, San Pietroburgo. Margherita Aldobrandini ( Capodimonte, 29 marzo 1588 – Parma, 9 agosto 1646) fu duchessa di Parma come moglie di Ranuccio I Farnese e duchessa reggente dal 1626 al 1628 .