Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Casimiro III di Polonia

Risultati di ricerca

  1. 4 mar 2024 · San Casimiro è il santo che la Chiesa cattolica celebra il 4 marzo. Nacque nel 1458 da Casimiro III, re di Polonia, e da Elisabetta d’Asburgo, figlia dell’imperatore Alberto II. Fin da bambino si distinse per la sua pietà, la sua carità e la sua purezza. Fu educato da san Giovanni Dlugosz, un umanista e storico polacco, che gli insegnò ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › CasimiroCasimiro - Wikipedia

    Casimiro I di Polonia Casimiro III di Polonia Casimir Pierre Périer Kazimierz Bartel Kazimierz Twardowski Kazimiera Zawistowska. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth, Margravio di Bayreuth

  3. Figlio (1138-1194) di Boleslao III, principe di Polonia, elevato al trono dal clero e dall'esercito, abolì il cosiddetto seniorato (1180) stabilendo nella linea cadetta l'ereditarietà della provincia di Cracovia. Riprese la sua politica di espansione verso oriente, combattendo contro gli Iatvingi. Figlio (1138-1194) di Boleslao III, principe ...

  4. Casimiro III. detto il Grande Re di Polonia (n. 1310-m. 1370). Ultimo della dinastia dei Piasti, successe al padre Ladislao I nel 1333. Riuscì a rinsaldare lo Stato polacco, stremato dalle guerre con i boemi e con i cavalieri teutonici. Nel 1364 fondò a Cracovia la prima università polacca.

  5. Casimiro III Piast, noto anche come Casimiro il Grande , fu re di Polonia dal 1333 fino alla sua morte. Figlio minore di Ladislao I Łokietek ed Edvige di Kalisz, risultò l'ultimo monarca della dinastia dei Piast attivo sul trono reale e nella storiografia è considerato uno dei sovrani più importanti della Polonia.

  6. Casimiro III Piast, noto anche come Casimiro il Grande , fu re di Polonia dal 1333 fino alla sua morte. Figlio minore di Ladislao I Łokietek ed Edvige di Kalisz, risultò l'ultimo monarca della dinastia dei Piast attivo sul trono reale e nella storiografia è considerato uno dei sovrani più importanti della Polonia.

  7. Ciò permise alla Polonia di inserirsi nelle guerre in corso nel Principato di Galizia-Volinia scoppiate nel 1340. Dopo la morte di Casimiro III nel 1370, salì al trono polacco Luigi I d'Ungheria. In quegli anni, Luigi dovette tentare di arginare la crescente influenza della nobiltà polacca .