Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Discendente di Burcardo I, Federico III sposò nel 1184 Sofia di Raabs, erede di Norimberga, e nel 1191, alla morte del suocero Corrado II, assunse il nome di Federico I come Burgravio di Norimberga-Zollern. Da allora il nome di famiglia divenne Hohenzollern. Il conte Federico III fu un fedele servitore degli imperatori Federico Barbarossa e ...

  2. Clara. Federico II di Meißen, detto il Serio ( Gotha, 30 novembre 1310 – Eisenach, 18 novembre 1349 ), fu margravio di Meißen e langravio di Turingia dal 1323 fino alla sua morte.

  3. Beatrice di Norimberga. Beatrice di Norimberga ( Norimberga, 1362 – Perchtoldsdorf, 10 giugno 1414) era la figlia di Federico V di Norimberga e di Elisabetta di Meißen .

  4. Elisabetta di Norimberga ( 1358 – 26 luglio 1411) era figlia di Federico V di Norimberga ed Elisabetta di Meißen .

  5. Burgraviato di Norimberga. Il burgraviato di Norimberga (in tedesco: Burggrafschaft Nürnberg) fu uno stato dell'area della Germania dal 1105 al 1440. La capitale era a Norimberga .

  6. Federico V del Palatinato. Federico V del Palatinato-Simmern ( Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620. Per il suo breve regno è spesso chiamato anche re d'inverno (in ceco ...

  7. Margherita di Boemia. Giovanni III di Norimberga ( 1369 – 11 giugno 1420) fu burgravio di Norimberga e margravio di Bayreuth-Kulmbach e Ansbach della dinastia degli Hohenzollern .