Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Federico_IIIFederico III - Wikipedia

    Il nome Federico III può riferirsi ai seguenti personaggi storici: Federico III di Aragona, re di sicilia (1272-1337) Federico III – re dei Romani, già Federico I d'Austria, (1289-1330) Federico III d'Asburgo (1415-1493) Federico III del Palatinato (1515-1576) – principe elettore, detto "il Pio". Federico III di Germania (1831-1888)

  2. Il 9 marzo 1888, all'età di 91 anni, moriva l'Imperatore di Germania Guglielmo I. Il figlio, il principe ereditario e padre di Guglielmo, salì al trono assumendo il nome di Federico III. Questi a sua volta, dopo soltanto tre mesi di regno, il 15 giugno 1888 morì a seguito di un cancro alla laringe e Guglielmo, all'età di 29 anni, divenne il nuovo imperatore di Germania.

  3. Re di Prussia e imperatore di Germania (Potsdam 1831-ivi 1888). Figlio del principe, poi imperatore, Guglielmo di Prussia e di Augusta di Sassonia-Weimar, prese parte come ufficiale alle campagne contro la Danimarca (1864), l’Austria (1866) e la Francia (1870). Avversò da posizioni liberali la politica del cancelliere Bismarck e tenne la ...

  4. Federico III imperatore di Germania. Figlio (Potsdam 1831 - ivi 1888) del principe, poi imperatore, Guglielmo di Prussia e di Augusta di Sassonia-Weimar, prese parte come ufficiale alle campagne contro la Danimarca (1864), l'Austria (1866) [...] la Francia (1870). Avversò da posizioni liberali la politica del Bismarck e tenne la reggenza nel ...

  5. 19 giu 2023 · Federico I Barbarossa fu imperatore del Sacro romano impero, re di Germania (1152-1190), re d'Italia (1155-1190) e, con il nome di Federico III, duca di Svevia (1147-1152 e 1167-1168).

  6. Federico III di Germania (1831 – 1888), sovrano tedesco. Ha tendenza all'esagerazione! [Guglielmo II di Germania]. Note [modifica]

  7. Padre. Federico II di Svevia. Madre. Costanza d'Aragona. Consorte. Margherita di Babenberg. Figli. Federico Enrico. Enrico VII di Hohenstaufen ( Palermo, 1211 – Martirano, 10 febbraio 1242 ), figlio di Federico II di Svevia, fu re dei Romani dal 1220 al 1235 .