Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La nascita dello Studio e del Comune. La storia dell'Università di Bologna nel XI e XII secolo. Alle soglie dell’anno Mille Bologna non era che un piccolo borgo con qualche migliaio di abitanti e pochi contatti col mondo esterno. Ciò che la portò a risorgere e primeggiare sulle altre città, trasformandola in breve tempo in una vera e ...

  2. Ripartire da università, ricerca e arti: la sfida comune di MUR e CRUI. Il MUR e la CRUI saranno presenti insieme al FORUM PA. Le iniziative congiunte si svolgeranno dal 14 al 17 giugno 2022. Tra i temi affrontati: PNRR, Ricerca e Impresa, Orientamento, Didattica Digitale, Certificazione delle competenze, Terza Missione, Semplificazione ...

  3. DAMS AID. Il DAMS “Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo” è un corso di studi triennale innovativo, che affianca le tradizionali forme di didattica frontale ad un’ampia offerta di attività laboratoriali affidate ad esperti di comprovata esperienza nel settore delle arti, della musica e dello spettacolo.

  4. 27 set 2021 · 27-09-2021. Torna anche per quest' anno accademico 2021 – 2022, nonostante le limitazioni indotte dalle normative anti COVID19, il programma dell' Università dell'Età Libera del Comune di Firenze con corsi e laboratori anche on line ed eventuali visite guidate, tenuti da docenti qualificati e da esperti delle singole discipline nell'ambito ...

  5. 19 ott 2022 · Il programma completo e i moduli di iscrizione sul sito del Comune di Bastia Umbra www.comune.bastia.pg.it – Per ulteriori informazioni e iscrizioni URP e UFFICIO CULTURA del COMUNE di BASTIA UMBRA cultura@comune.bastia.pg.it Tel. 0758018243 – 0758018221 – 0758018250 Segreteria Unilibera 075 8003117

  6. 15 set 2023 · Sito istituzionale della città di Desenzano del Garda. Università del Garda - stagione 2023/24 Iscrizioni aperte da lunedì 25 settembre.

  7. Museologia e critica artistica e del restauro (L-ART/04) Field. Discipline metodologiche. Tipologia attività formativa. Caratterizzante. 30 ore. di attività frontali. 6 crediti. sede: PARMA.