Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 nov 2020 · Gente di Dublino al cinema. Il libro “ Gente di Dublino ” ottenne un grande successo dalla sua uscita in poi, tanto da essere tradotto in numerose lingue. Nel 1987, il regista statunitense John Huston dirige il film intitolato “The Dead – Gente di Dublino”, tratto dal romanzo di Joyce.

  2. Gente di Dublino ( Dubliners ), conosciuto anche come I dublinesi, è un libro scritto da James Joyce (con lo pseudonimo di Stephen Daedalus) pubblicato nel 1914, considerato un capolavoro della letteratura europea moderna.

  3. Scheda film The Dead. Gente di Dublino (1987) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da John Huston con Anjelica Huston, Donald McCann, Helena Carroll, Cathleen Delany

  4. The Dead. Gente di Dublino è un DVD di John Huston - con Anjelica Huston , Donal McCann.Lo trovi nel reparto Drammatico di IBS: risparmia online con le offerte IBS!

  5. Ultimo aggiornamento della classifica degli streaming: 01:19:47, 31/05/2024. The Dead - Gente di Dublino è oggi al numero 8176 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 7453 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di Viburno rosso ma meno popolare di La voce della pietra.

    • 83 min
  6. Nei quindici racconti di Gente di Dublino (Dubliners), James Joyce riassume il suo rapporto con la propria città natale, ne denuncia la paralisi soffermandosi su una serie di figure da lui conosciute direttamente. Il libro esce nel 1914, dopo aver subito innumerevoli rifiuti da parte di varie case editrici. La maggior parte dei racconti viene ...

  7. 30 mag 2024 · Le epifanie di Dublino. Gente di Dublino è una serie di racconti pubblicato nel 1914 ed è un ritratto della vita di quel periodo. Il tema principale di tutti i racconti è la paralisi, che non è altro che il risultato dell'essere legati, secondo Joyce, ad antiche e limitate tradizioni sociali e culturali.