Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo un po di ricerche trovò la vecchia scatola dei colori da tempo dimenticati. Le matite colorate si ripresero prontamente dal torpore in cui erano cadute e si agitarono alla vista del bambino cercando ognuna di attirare la sua attenzione. Musica Bambino – Che bei colori! C’è il rosso,il blu,l’azzurro,il marrone,il giallo,il verde,il ...

  2. La guerra dei colori. 17,50 €. In un conflitto ci sono sempre due versioni. Rosso, verde, rosso, verde, rosso, verde…. E così, i colori passarono la notte a discutere. Un libro illustrato per raccontare l’assurdità della guerra, delle dittature, degli estremismi e delle propagande.

  3. Colors - Colori di guerra. Regia di Dennis Hopper . Un film con Sean Penn, Robert Duvall, Maria Conchita Alonso, Don Cheadle, Seymour Cassel . Cast completo Titolo originale: Colors . Genere Poliziesco - USA , 1988 , durata 120 minuti. - MYmonetro 3,00 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Storia di due poliziotti della CRASH ...

  4. Scheda film Colors - Colori di guerra (1988) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Dennis Hopper con Sean Penn, Robert Duvall, Maria Conchita Alonso, Randy Brooks

  5. 30 mar 2001 · LA GUERRA A COLORI. 30.03.2001 - Autore: Fabrizio Marchetti. PROFILO CRITICO Prodotto dalla TWI Carlton e vincitore di diversi premi internazionali (Broadcast Production Awards, The Golden Hugo, George Foster Pabody Award, Indie Awards), La guerra a colori condensa in 150 di filmato uno dei più tragici avvenimenti storici del XX secolo.

  6. 6 dic 2022 · La Guerra dei Colori, come anticipa il titolo stesso, è un modo per raccontare la guerra ai piccoli lettori. E lo fa escogitando un espediente narrativo tutto giocato sui colori, un tema caro all’infanzia e facilmente comprensibile, tracciando parallelismi con la realtà che purtroppo molti popoli, anche vicinissimi a noi, stanno vivendo e affrontando: tutto appare molto chiaro e pregnante.

  7. www.francozaffanella.com - Home. Il testo teatrale "La guerra dei colori", scritta nel 2004, nonostante le numerose scopiazzature, a vent'anni di distanza si conferma una storia originale, molto rappresentata in Italia, superando anche un altro mio testo molto conosciuto, che ha avuto anche un seguito editoriale: "Il bosco che corre".