Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama del film Il soldato ignoto. Nell'autunno del 1943 un gruppo di soldati alleati e italiani rimane intrappolato all'interno di una villa abbandonata. Ben presto però tutti loro si rendono conto di essere morti e che la villa non è altro che il punto di partenza per il loro ingresso e successivo viaggio nell'Aldilà.

  2. 1 nov 2021 · Milite ignoto, gaffe del governo: nella locandina soldati portoricani. Tutti assieme cent'anni dopo la Prima guerra mondiale. È stato al centro di un compianto condiviso, l’elaborazione di un ...

  3. 4 nov 2022 · Stazione di Aquileia, 29 ottobre 1921. La bara del Milite Ignoto è posta sull’affusto di un cannone su di un carro appositamente progettato. Un gruppo di ferrovieri, tutti decorati al valor militare, conduce lo speciale convoglio verso Roma. Autorità, madri e vedove, soldati e giornalisti prendono posto sul treno.

  4. Milite Ignoto (Italia) Il Milite Ignoto (o Soldato Ignoto) è un militare italiano caduto al fronte durante la prima guerra mondiale e sepolto a Roma sotto la statua della dea Roma all'Altare della Patria al Vittoriano. La sua identità resta ignota poiché il corpo fu scelto tra quello di caduti privi di elementi che potessero permettere il ...

  5. 8 mag 2023 · Provided to YouTube by TuneCoreSoldato Ignoto · Ultima FrontieraAnime Armate℗ 2010 Ultima FrontieraReleased on: 2010-01-01Auto-generated by YouTube.

    • 3 min
    • 41,2K
    • Ultima Frontiera - Topic
  6. 24 feb 2009 · Soldato ignoto. Lungo le vie dell'urbe lentissimo passa il carro che fiori non porta, ma porta i tre colori, come ghirlanda su piccola cassa. Soldati lo seguono, fanciulle lo seguono, . anch'esse in aspetto di guerra, croce rossa, su tunica blu. Da vani di porte, dai marciapiedi lucenti, rapide genti guardano: un cenno di riverenza gli uomini,

  7. Recensione su Il soldato ignoto (1995) di LIBERTADIPAROLA75 | Leggi la recensione di LIBERTADIPAROLA75 su Il soldato ignoto film diretto da Marcello Aliprandi con Giovanni Guidelli, Angelo Orlando, Aldo Sambrell, Leonardo Treviglio