Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il film documentario è una riedizione (rivista e aggiornata) della prima del 2001 e si basa su 30 ore di intervista all’americanista Fernanda Pivano. Ottavio Rosati lo dirige a Roma tra il palazzo di Trastevere descritto nel romanzo “La mia kasbah”, la John Cabot University, il Senato e a San Pietro, nell’anno del Giubileo.

  2. 19 nov 2001 · Generazioni d'amore: Le quattro Americhe di Fernanda Pivano: Directed by Ottavio Rosati. With Fernanda Pivano, Allen Ginsberg, Teto, Piera Degli Esposti.

  3. Il film documentario è una riedizione (rivista e aggiornata) della prima del 2001 e si basa su 30 ore di intervista all’americanista Fernanda Pivano. Ottavio Rosati lo dirige a Roma tra il palazzo di Trastevere descritto nel romanzo “La mia kasbah”, la John Cabot University, il Senato e a San Pietro, nell’anno del Giubileo.

  4. Today the film and especially the fight around the film reveal the comedy, the tragedy (and sometimes the operetta) hidden behind the "farce" and retroactive cancellation. They show the splitting between alternative Fernanda and the Victorian Pivano and the moments when the two got together at risk of turning the essayist into a writer.

  5. Il film documentario è una riedizione (rivista e aggiornata) della prima del 2001 e si basa su 30 ore di intervista all’americanista Fernanda Pivano. Ottavio Rosati lo dirige a Roma tra il palazzo di Trastevere descritto nel romanzo “La mia kasbah”, la John Cabot University, il Senato e a San Pietro, nell’anno del Giubileo.

  6. Da Generazioni d'amore: le quattro Americhe di Fernanda Pivano. Dal booklet del DVD del film di Ottavio Rosati, Istituto Luce Cinecittà, Italia, 2020. Disponibile parzialmente in Plays.it. Avevo 19 anni, non ero mica tanto una bambina. E c’era questo ragazzo più o meno della mia età.

  7. Il film documentario è una riedizione (rivista e aggiornata) della prima del 2001 e si basa su 30 ore di intervista all’americanista Fernanda Pivano. Ottavio Rosati lo dirige a Roma tra il palazzo di Trastevere descritto nel romanzo “La mia kasbah”, la John Cabot University, il Senato e a San Pietro, nell’anno del Giubileo.