Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Copertina flessibile ‏ : ‎ 703 pagine. ISBN-10 ‏ : ‎ 8868522489. ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8868522483. Peso articolo ‏ : ‎ 660 g. Dimensioni ‏ : ‎ 14.8 x 3.6 x 21.2 cm. Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 233.471 in Libri ( Visualizza i Top 100 nella categoria Libri) n. 20.621 in Narrativa contemporanea (Libri)

  2. Recensione su Viaggio nella vertigine (2009) di Stuntman Miglio | Leggi la recensione di Stuntman Miglio su Viaggio nella vertigine film diretto da Marleen Gorris con Emily Watson, Pam Ferris, Ian Hart, Ben Miller

  3. Mi aspettavo di più da questa Odissea nei Gulag Sovietici. Ripetitivo e forse troppo ironico l'approccio della Ginzburg. Ottima traduzione. Viaggio nella vertigine è un libro di Evgenija Ginzburg pubblicato da Baldini + Castoldi nella collana Romanzi e racconti: acquista su IBS a 18.90€!

  4. 21 mar 2014 · Torna un classico della letteratura anti-gulag, pagine pionieristiche sugli orrori della dittatura comunista in Urss. Si tratta di Viaggio nella vertigine di Evgenija Ginzburg (edito da Baldini & Castoldi) che racconta il processo subito dall’autrice nel 1937 e la condanna a diciotto anni di carcere duro e lavori forzati nel lager di Kolyma. Un processo […]

  5. Nel 1936 Eugenia Ginzburg (Emily Watson), un’insegnante di letteratura, rifiuta di omaggiare Stalin durante un incontro e, ingiustamente accusata di simpatie verso i tartari, viene arrestata subito dopo.

  6. Rita Savagnone: Tatiana Ivanovna Zilienina. E cominciò il viaggio della vertigine è un film del 1974 diretto da Toni De Gregorio . La pellicola ha come protagonisti Milena Vukotic e Ingrid Thulin . Il film è tratto dal romanzo Viaggio nella vertigine di Evgenija Solomonovna Ginzburg.

  7. E cominciò il viaggio nella vertigine. Regia di Toni De Gregorio . Un film con Milena Vukotic, Ingrid Thulin, Sergio Fantoni, Jacques Sernas, Gastone Moschin, Giampiero Albertini . Cast completo Genere Drammatico - Italia , 1974 , durata 100 minuti. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.