Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2021 · 18 Maggio 2021 pubblicato più di un anno fa 4 minuti di lettura. È morto Franco Battiato. Il cantautore si è spento oggi nella sua residenza di Milo, era malato da tempo. Dopo la frattura al ...

  2. 27 mar 2003 · Franco Battiato: i primi dischi. La voce del padrone e gli anni '80. L'attenzione per il teatro e gli anni '90. Gli anni 2000 e 2010. Gli ultimi anni di vita. Fotografie e immagini. Commenti. Dall'esordio sperimentale alle prime incisioni di musica leggera, dall'elettronica all'avanguardia fino alla musica operistica e sacra, tutto questo è ...

  3. 18 ago 2021 · Franco Battiato, all’anagrafe Francesco Battiato, comincia a cantare, comporre musica e canzoni a metà degli anni ’60. Nel corso del decennio successivo si dedica principalmente a musica ...

  4. Battiato, Franco nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Cantautore e compositore italiano (Ionia, Catania, 1945 - Milo, Catania, 2021). Raggiunto il successo con una personale reinterpretazione del pop, caratterizzata da citazioni colte, un uso innovativo dell'elettronica e testi ricchi di motivi dissacranti, ma anche da richiami ...

  5. 1995 – Il girifalco dell'harem – di Giorgio Albertazzi. 1996 – Cantata per la festa dei bambini morti di mafia – di Geppy Gleijeses. 1996 – Ventitré e venti – di Carlo Quartucci. 1998 – Gli Schopenhauer – di Franco Battiato e Manlio Sgalambro. 2001 – I Navigli, la nostalgia, il sogno – di Melo Freni.

  6. 18 mag 2021 · Franco Battiato (Claudio Onorati/Ansa) shadow. È morto Franco Battiato, il cantautore catanese aveva 76 anni ed era malato da tempo. Si è spento questa mattina — martedì 18 maggio — nella ...

  7. Franco Battiato è morto a 76 anni e le esequie si svolsero tra pochi intimi nella cappella privata di Villa Grazia. Le ceneri di Battiato sono state tumulate nella cappella della famiglia Battiato nel vicino comune di Riposto. Nel video del suo ultimo brano sembra già lasciare presagire quello che sarebbe accaduto dopo.