Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto V di Meclemburgo-Schwerin (1397 – 1º giugno/6 dicembre 1423) ... Alberto II, duca di Meclemburgo-Schwerin Anna di Sassonia-Wittenberg

  2. Gustavo Adolfo era figlio di Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow e della terza moglie Eleonora Maria di Anhalt-Bernburg. Alla morte del padre, essendo ancora un bambino, il ducato venne retto dallo zio Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin. Ciò causò una disputa su chi dovesse però realmente assumere la reggenza del ducato.

  3. Alla morte di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin, nel 1552, reclamò l'eredità. Tale progetto fu però osteggiato dall'imperatore Carlo V . Si aprì una lotta per la successione che si concluse solo nel 1555 con un contratto, mediante il quale Ulrico ottenne il Meclemburgo-Güstrow, mentre Giovanni Alberto ebbe il Meclemburgo-Schwerin.

  4. Biografia Cattedrale di Visby. Eric I era il figlio maggiore di Alberto III duca di Meclemburgo e re di Svezia e di Riccarda di Schwerin.. Nel 1386 lui e suo padre furono sconfitti e fatti prigionieri dalle truppe della regina Margherita I di Danimarca nella battaglia di Åsle nei pressi di Falköping nella Svezia meridionale.

  5. Anastasia ( 1317 - 1321) Alberto II di Meclemburgo. Agnes ( 1320 - 1340 ), che sposò Nicola III di Werle (dopo il 1311 prima del 1337 -fra il 10 agosto 1360 e il 1º agosto 1361) Giovanni I di Meclemburgo-Stargard. Beatrix ( 1324 -5 agosto 1399) In terze nozze Enrico sposò Agnes di Lindow-Ruppin (morta dopo il 30 luglio 1343 ), da quest ...

  6. Casato di Meclemburgo: Alberto II, il Grande (1318 – 18 febbraio 1379) 1358 – 1379 (Figlio di Enrico II), signore di Meclemburgo, dal 1348 Duca Enrico III (ca. 1337 – 24 aprile 1383) 1379 – 1383 (Figlio di Alberto II) Magnus I (ca. 1345 – 1 settembre 1384) 1379 – 1384 (Figlio di Alberto II) Alberto III (ca. 1338 – marzo 1412) 1384 ...

  7. Il ducato di Meclemburgo-Güstrow fu creato per la terza e ultima volta nel 1621, quando Giovanni Alberto II ricevette Güstrow come dominio personale. Nel 1628 egli ed il fratello, convocati a Schwerin, vennero privati dei loro ducati per ordine dell'Imperatore Ferdinando II in favore del suo generalissimo Albrecht von Wallenstein.