Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mar 2018 · Sforza Giovanni. Giovanni Sforza, il maggior storico espresso dalla Lunigiana, nacque il 3 luglio 1846 a Montignoso, da Pietro, e dalla nobile lucchese Marianna Gabrielli. Il giovane rivelò ben presto una notevole inclinazione per gli studi umanistici, e già a 15 anni, raccoglieva materiali per scrivere le “Memorie storiche di Montignoso”.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SforzaSforza - Wikipedia

    La famiglia Sforza è stata una famiglia nobile italiana. Resse il Ducato di Milano dal 1450 al 1535 . Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto "Sforza"), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua ...

  3. Bianca Giovanna Sforza (1482 – Milano, 23 novembre 1496), o semplicemente Bianca, fu Signora di Bobbio, Voghera e Castel San Giovanni. Era figlia illegittima, poi legittimata, del duca Ludovico il Moro e della sua amante Bernardina de Corradis , moglie di Galeazzo Sanseverino , nonché favorita della duchessa Beatrice d'Este .

  4. Gian Galeazzo Maria Sforza. Ritratto di Gian Galeazzo, scuola di Benedetto Briosco, verso il 1490. Gian Galeazzo Maria Sforza ( Abbiategrasso, 20 giugno 1469 – Pavia, 21 ottobre 1494 [1]) è stato il sesto duca di Milano e il terzo della dinastia Sforza. In linguaggio cifrato fu anche soprannominato Instabilis.

  5. Galeazzo Maria Sforza ( Fermo, 14 o 24 gennaio 1444 – Milano, 26 dicembre 1476) fu duca di Milano dal 1466 al 1476, anno in cui fu assassinato nei pressi della chiesa di Santo Stefano per mano di alcuni nobili. Figlio di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti, fu educato secondo i valori dell' Umanesimo, incardinati sulla conoscenza ...

  6. Con la seconda restaurazione sforzesca (1521) Giovanni Paolo ottenne (1522) il palazzo milanese dei Cusani in San Marcellino, già di Angelo Simonetta, e nel 1525 fu finalmente concesso a Sforza il ricco feudo di Caravaggio. Nel frattempo si era addestrato alle armi; come attestato da Francesco Guicciardini e registrato puntualmente da Marino ...

  7. 17 giugno 1746 –. 6 ottobre 1755. Monarca. Carlo di Borbone. Predecessore. José Joaquín de Montealegre. Successore. Bernardo Tanucci. Duca e Marchese Giovanni Fogliani Sforza d'Aragona ( Piacenza, 3 ottobre 1697 – Castelnuovo Fogliani, 10 marzo 1780) è stato un politico e diplomatico italiano, al servizio del Regno di Napoli e di Sicilia .