Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Domenico Savio
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. DOMENICO Savio, santo. Giuseppe Pignatelli. Nacque a Riva presso Chieri (Torino) il 2 apr. 1842, secondogenito di Carlo Savio e di Brigida Gaiato. Il padre, un contadino originario di Mondonio in provincia di Asti (oggi Mondonio San Domenico Savio), si era trasferito nel 1841 a Riva, dove esercitò il mestiere di fabbro (in particolare di ...

  2. Domenico Savio è l'angelico alunno di San Giovanni Bosco, nato a Riva presso Chieri (Torino) il 2 aprile 1842, da Carlo Savio e da Brigida Gaiato. Trascorse la fanciullezza in famiglia, circondato dalle cure amorevoli del padre che faceva il fabbro e della madre che era una sarta. Il 2 ottobre 1854 ebbe la fortuna d'incontrare Don Bosco, il ...

  3. 6 mag 2024 · NOVENA. SANTINO. Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso, raro esempio per quei tempi, alla S. Comunione non ancora settenne. Confortato dal pane celeste, il fanciullo crebbe amato da ...

  4. www.oratoriodomenicosavio.it › index › san-domenico-savioSAN DOMENICO SAVIO

    Domenico Savio nasce nella borgata di San Giovanni, frazione di Riva presso Chieri (Torino), il 2 aprile 1842 da Carlo e Brigida Gaiato. E' il secondo di 10 fratelli. Il padre viene da Ranello, frazione di Castelnuovo d'Asti (oggi Castelnuovo don Bosco) ed esercita la professione di fabbro; la madre è originaria di Cerreto d'Asti e fa la sarta.

  5. Domenico Savio (santo) Il più giovane dei santi non martiri (Riva presso Chieri, Torino, 1842 - Mondonio, Asti, 1857). Domenico Savio fu educato a Torino nell'oratorio di don Bosco, che ne scrisse la vita, si distinse per virtù eroiche. Canonizzato nel 1954. Proclamato nel 1956 patrono dei pueri cantores.

  6. 5 mag 2020 · San Domenico Savio, la “buona stoffa” affidata a Don Bosco. Il 6 maggio ricorre una festa molto cara a noi Salesiani: è il giorno in cui si ricorda l’allievo particolarmente amato da Don Bosco, San Domenico Savio. Nonostante la memoria liturgica sia fissata al 9 marzo, giorno che cadrebbe molto spesso durante la Quaresima, la Famiglia ...

  7. Savio Domenico allievo dell’Oratorio di S. Francesco di Sales, in Id., Vite di giovani. Le biografie di Domenico Savio, Michele Magone e Francesco Besucco. Saggio introduttivo e note storiche a cura di Aldo Giraudo. Roma, LAS 2012, pp. 37-109.

  1. Annuncio

    relativo a: Domenico Savio
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

  1. Ricerche correlate a "Domenico Savio"

    don bosco