Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ONORIO III, Cencio Savelli, romano( pontificato 1216-1227 ) Al grande Innocenzo III, morto il 16 luglio 1216 a Perugia, gli succede il 18 luglio con il nome di ONORIO III, il cardinale CENCIO SAVELLI (già precettore di Federico). Fu consacrato sempre a Perugia il 24 dello stesso mese. Romano, mite d'animo, non dotato dell'energia, della ...

  2. ^ I difensori di Onorio al Concilio Vaticano I sottolinearono come nello stesso Concilio di Costantinopoli III, insieme alla condanna di Onorio, erano state accettate le definizioni dogmatiche espresse da papa Agatone - con l'"autorità del successore di Pietro" - in una lunga lettera, in cui si affermava enfaticamente (a proposito ...

  3. Onorio III, nato Cencio Savelli, è stato il 177º papa della Chiesa cattolica dal 1216 alla sua morte.

  4. Onorio III. Onorio III, Cencio Savelli, Romano, la sua elezione fu accolta con gioia dai romani che avevano finalmente come papa un loro concittadino. Papa dal 18 luglio 1216 al 18 marzo 1227. Continuò la crociata contro gli albigesi e approvò ufficialmente la regola dei francescani e dei domenicani.

  5. La nuova stesura della Regola constava di 12 capitoli e fu confermata il 29 novembre 1223 da papa Onorio III con la bolla Solet annuere. È questa la Regola Bollata che, assieme agli unici due autografi superstiti di san Francesco, preziose ed eloquenti testimonianze della scrittura e della personalità dell’uomo e del Santo, compongono l ...

  6. Onorio III, papa (Onorio) Pd. XI, 98. Cencio Savelli, nominato tesoriere della Santa Sede da Clemente III, venne creato cardinale da Celestino III nel 1198 e fu eletto papa nel 1216 con il nome di Onorio III, nel conclave che seguì alla morte di Innocenzo III. In campo spirituale approvò con regolare bolla papale la Regola dell'Ordine ...

  7. Onorio III, nato Cencio Savelli (Albano, 1150 circa – Roma, 18 marzo 1227), è stato il 177º papa della Chiesa cattolica dal 1216 alla sua morte. Le notizie sulla sua vita prima di diventare papa non sono molte. In passato è stato apparentato alla famiglia Savelli e, di recente, alla famiglia Capocci, ma tali attribuzioni non sono riconosciute dagli studiosi. Onorio III fu anche detto ...