Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sisto IV della Rovere, papa dotto, ambizioso e nepotista, fa della Chiesa una monarchia assoluta, a tratti aggressiva, spesso in conflitto con gli altri Stati italiani, e trasforma Roma da borgo medievale in una grande capitale del Rinascimento. L’Urbe è arricchita, specie in vista del giubileo del 1475, da splendide architetture, come l ...

  2. Il ritratto del papa Sisto IV arrivò a Firenze nel 1631, proveniente dal Palazzo ducale di Urbino, dove si trovava dal 1568, nella collezione della famiglia Della Rovere. Faceva parte dei beni assegnati come dote a Vittoria della Rovere, che andava sposa al granduca Ferdinando II de' Medici. Nel 1694 fu collocato a Palazzo Pitti, tra le opere ...

  3. Sisto IV Papa. Sisto IV. Papa. Festa: . m. 1484. (Papa dal 25/08/1471 al 12/08/1484) Nato a Savona, inaugurò una serie di pontificati che secolarizzarono profondamente il papato. Si lasciò coinvogere nelle discordie e nelle lotte politiche italiane. La Cappella Sistina prende il nome da lui.

  4. 16 ott 2018 · Cappella Sistina. La Cappella Sistina deve il nome al suo committente, il papa Sisto IV della Rovere (1471-1484), che volle edificare un nuovo grande ambiente sul luogo dove già sorgeva la "Cappella Magna", aula fortificata di età medioevale, destinata ad accogliere le riunioni della corte papale. Quest’ultima al tempo contava circa 200 ...

  5. 21 lug 2019 · Sisto IV, nato Francesco della Rovere, è stato il 212º papa della Chiesa cattolica dal 1471 alla morte. Apparteneva all'Ordine dei frati minori conventuali e come tale ricoprì il grado di padre provinciale e poi quello di generale dal 1464 in avanti.

  6. Pope Sixtus IV. Pope Sixtus IV ( Italian: Sisto IV; born Francesco della Rovere; 21 July 1414 – 12 August 1484) was head of the Catholic Church and ruler of the Papal States from 9 August 1471 to his death, in August 1484. His accomplishments as pope included the construction of the Sistine Chapel and the creation of the Vatican Library.

  7. 18 apr 2020 · Quando si parla di Cappella Sistina, tutti abbiamo in mente il Giudizio universale che Michelangelo Buonarroti dipinse verso il 1535, ma cinquant'anni prima circa, sotto Papa Sisto IV della Rovere, lo stesso papa che prese posizione contro i Medici nella congiura dei Pazzi e che da il nome alla stessa cappella, commissionò a molti artisti (tra cui Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio ...