Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ad ogni modo, nel 1662, Guglielmo di Sassonia-Weimar morì, lasciando quattro figli: Giovanni Ernesto, Adolfo Guglielmo, Giovanni Giorgio e Bernardo. Adolfo Guglielmo ricevette l'Eisenach che dovette governare col fratello Giovanni Giorgio, che però prese sede nel piccolo villaggio di Marksuhl.

  2. Guglielmo Ernesto nacque a Weimar, figlio primogenito di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (1844 – 1894), granduca ereditario, e di sua moglie, Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach. Ricco erede della nonna Sofia dei Paesi Bassi, al momento della sua ascesa al trono Guglielmo Ernesto venne annoverato tra i principi più ricchi del suo ...

  3. Ritratto del giovane Carlo Alessandro nel 1825. Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783 – 1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786 – 1859). Sin dalla gioventù, il giovane principe dimostrò un grande talento per lo studio ...

  4. Alla morte del padre Ernesto Augusto divenne co-reggente ( Mitherr) di Sassonia-Weimar, assieme allo zio Guglielmo Ernesto (1662 – 1728); ma questo suo titolo era solo nominale a causa del fatto che Guglielmo Ernesto fu un reggente autocratico. Solo alla di lui morte egli ottenne il reale governo sul ducato di Sassonia-Weimar .

  5. Egli succedette al fratello Giovanni Giorgio II come Duca di Sassonia-Eisenach alla di lui morte, nel 1698 . Secondo alcune fonti, che lo considerano come membro della linea ernestina dei Wettin, viene indicato come Giovanni Guglielmo III . Sotto il suo governò, Eisenach visse un periodo di grande fermento culturale.

  6. Guardie di Hannover. Comandante in Capo della neonata King's German Legion. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Adolfo, duca di Cambridge, nome completo Adolfo Federico ( Buckingham Palace, 24 febbraio 1774 – Westminster, 8 luglio 1850 ), è stato duca di Cambridge dal 1801 fino alla sua morte.

  7. Guglielmo Augusto, Duca di Sassonia-Eisenach. Principe Ernesto Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg. Maria Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel ( Brunswick, 7 gennaio 1638 – Coburgo, 15 febbraio 1687) è stata una nobildonna tedesca membro del casato di Welf per mezzo dei suoi due matrimoni Duchessa di Sassonia-Eisenach e Sassonia-Coburgo .