Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri alcune tra le più strane tradizioni danesi. 1. Saltare nel nuovo anno. Se festeggi il Capodanno in Danimarca, non spaventarti se vedi qualcuno in piedi su una sedia poco prima della mezzanotte. Non è ubriaco (o forse sì): si sta semplicemente tenendo pronto a “saltare” nel nuovo anno allo scoccare della mezzanotte.

  2. Biografia Giovanni Joergensen disegnato da Mogens Ballin (). Di religione protestante, dotato di indole melancolica e grande amante della natura, per frequentare il liceo si trasferì sedicenne a Copenaghen, dove ben presto, dopo il diploma ottenuto nel 1884, iniziò la frequentazione di artisti le cui vedute politiche andavano dal radicalismo al socialismo, applicandosi nella poesia.

  3. Figlio (Nyborg 1481 - Kalundborg 1559) del re Giovanni di Danimarca, cui succedette nel 1513, dopo essere stato viceré di Norvegia dal 1502 al 1512. Fu notevole per la sua attività riformatrice, a favore delle città, della borghesia e del commercio nazionale, per il quale combatté contro le città anseatiche.

  4. Cristiano II di Danimarca ( Nyborg, 2 luglio 1481 – Kalundborg, 25 gennaio 1559) fu re di Danimarca, Norvegia ( 1513 - 1523) e Svezia ( 1520 - 1521) sotto l' Unione di Kalmar .

  5. Cristiano VI di Danimarca (Copenaghen, 30 novembre 1699 – Hørsholm, 6 agosto 1746) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1730 fino alla sua morte. È considerato uno dei re più anonimi della Danimarca-Norvegia, ma era un abile politico, noto soprattutto per il suo regime autoritario.

  6. Federico X, attuale re di Danimarca. Questo è un elenco dei monarchi danesi, ovvero, dei Re e Regine regnanti di Danimarca, inclusi i reggenti dell' Unione di Kalmar. Questi includono: Il Regno di Danimarca (sino al 1396 ) L' Unione personale di Danimarca e Norvegia ( 1380 - 1396) L' Unione di Kalmar ( 1397 - 1536 ) Re di Danimarca pretendenti ...

  7. Cristiano II. Re di Danimarca, di Norvegia e di Svezia (Nyborg 1481-Kalundborg 1559). Figlio del re Giovanni di Danimarca, cui succedette nel 1513, dopo essere stato viceré di Norvegia dal 1502 al 1512. Fu notevole per la sua attività riformatrice, a favore delle città, della borghesia e del commercio nazionale, per il quale combatté contro ...