Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era la primogenita di Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e di Anna di Jülich-Kleve-Berg . Il 9 settembre 1591 a Neuburg [1] sposò il duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar, vedovo di Sofia di Württemberg, assumendo quindi il titolo di duchessa. Anna Maria rimase vedova il 7 luglio 1602 mentre era incinta di Federico Guglielmo, il ...

  2. Maria Anna del Palatinato-Sulzbach (nome completo Marie-Anne Josepha Charlotte Amélie von Pfalz-Sulzbach; Schwetzingen, 22 giugno 1722 – Monaco di Baviera, 25 aprile 1790) era figlia di Giuseppe Carlo del Palatinato-Sulzbach e di Elisabetta Augusta Sofia del Palatinato-Neuburg, fu moglie di Clemente Francesco di Baviera .

  3. Edvige del Palatinato-Neuburg. Edvige di Neuburg (Hedwig Elisabeth Amelia; Düsseldorf, 18 luglio 1673 – Breslavia, 10 agosto 1722) fu una principessa del Palatinato-Neuburg, figlia di Filippo Guglielmo, Elettore Palatino e di sua moglie, la langravia Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt .

  4. Elisabetta Augusta Sofia del Palatinato-Neuburg ( Brzeg, 17 marzo 1693 – Mannheim, 30 gennaio 1728) fu l'unica figlia che sopravvisse al padre Carlo III Filippo, elettore palatino (la madre era Ludwika Karolina Radziwiłł ). I suoi figli sarebbero stati indiscutibilmente eredi dell' Elettorato, ma morirono tutti in giovane età.

  5. Maria Sofia di Baviera. «L'Aquiletta bavara.». Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera ( Castello di Possenhofen, 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera, 19 gennaio 1925 ), nata Duchessa in [1] Baviera, fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie .

  6. Biografia Gioventù Sofia del Palatinato in un ritratto del 1641. Sofia nacque nel 1630 presso il casino di caccia di Rhenen, non lontano da L'Aia, nei Paesi Bassi, dove suo padre si trovava in esilio dopo la sconfitta subita nella battaglia della Montagna Bianca; era la più giovane delle cinque figlie e la dodicesima degli eredi dell'elettore palatino Federico V e di Elisabetta Stuart, nata ...

  7. Leopoldina era la più giovane dei diciassette figli del conte palatino Filippo Guglielmo del Palatinato (1615–1690) e di sua moglie, Elisabetta Amalia (1635–1709), figlia del langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt. Una delle sue sorelle maggiori, Eleonora Maddalena, sposò nel 1676 l'imperatore Leopoldo I, e ciò permise ai suoi numerosi ...