Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao il Postumo (Komárno, 22 febbraio 1440 – Praga, 23 novembre 1457) così chiamato perché nato dopo la morte del padre, l'imperatore Alberto II, ereditò invece dalla madre, Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo e di Barbara di Cilli, la corona di Boemia e quella d'Ungheria, che gli furono riconosciute rispettivamente nel 1445 e nel 1448

  2. 14 giu 2020 · English: Barbara of Celje (Slovene Barbara Celjska; Hungarian Cillei Borbála) or Barbara of Cilli (c. 1390/1395 – 11 July 1451) was Holy Roman Empress. She received the sobriquet Messalina of Germany. Barbara married Sigismund, King of Hungary in 1408 after the death of Mary of Hungary. Barbara gave birth to a daughter, Elisabeth, Sigismund ...

  3. tedesco ( n . 1369 ) • 11 luglio - Barbara di Cilli, nobile slovena ( n . 1392 ) • 21 settembre ... Ladislao il Postumo... Lussemburgo , figlia dell ' imperatore Sigismondo e di Barbara di Cilli, la corona di Boemia e quella d ' Ungheria ... Edvige Iagellona

  4. Barbara Cilli ASD PODISTICA SAN SALVO 08-05-1972 . Informazioni sul tesseramento aggiornate al 2024. Condividi con: Tweet: Seguici ... (sul posto di gara), ...

  5. Description. Also known as. English. Barbara of Cilli. Queen Consort of Hungary, Germany, Bohemia and Empress Consort of Holy Roman Empire. Barbara of Celje.

  6. Anna incontrò Barbara di Cilli, moglie di Sigismondo e figlia di Ermanno II - le ragazze sono cresciute insieme. Tuttavia, Anna non partecipò ai negoziati a Buda in aprile-agosto 1412 [11] . All'inizio del 1413 , la figlia di Anna, Edvige, fu ufficialmente proclamata erede presunta al trono polacco durante un congresso a Jedlnia [11] . È stata una vittoria politica importante per Anna.

  7. L' Ordine del Drago (o del Dragone) ( lat: Societas Draconistrarum, deu: Drachenorden, hun: Sárkány Lovagrend, ron: Ordinul Dragonului) fu un ordine militare del Sacro Romano Impero Germanico, istituito dall'imperatore Sigismondo per distruggere l' eresia hussita e contenere il potere dell' Impero ottomano.