Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2021 · Uno di questi è proprio Amedeo VIII di Savoia, leggendaria figura degli albori della casata sabauda che è passato alla storia per essere il primo Duca di Savoia. Ma soprattutto antipapa della Chiesa Cattolica, sebbene in circostanze particolari. Amedeo VIIII fu un abile politico e un astuto diplomatico per il suo tempo.

  2. Umberto (ill.) Amedeo VII di Savoia detto il Conte Rosso ( Castello di Avigliana, 24 febbraio 1360 [1] [2] – Castello di Ripaglia, 1º novembre 1391) fu conte di Savoia, d' Aosta, Moriana e Nizza dal 1383 al 1391 . Secondo lo storico francese Jean Frézet, nel suo Histoire de la Maison de Savoie, Volume 1, Amedeo fu detto conte Rosso a causa ...

  3. Amedeo muore il 1° giugno 2021 ad Arezzo e le sue spoglie mortali riposano a Superga, insieme a quelle dei suoi antenati. Insignito dell’ Ordine Supremo della Santissima Annunziata, dell’ Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, dell’ Ordine della Corona d’Italia e dell’ Ordine Civile di Savoia. Insignito del Sovrano Militare Ordine di ...

  4. Amedeo VIII di Savoia, detto "il Pacifico" (1383 – 1451), conte e duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Ginevra, Moriana e Nizza, e antipapa con il nome di Felice V. Citazioni su Amedeo VIII di Savoia [modifica] [Come Felice V] Amator Crucis. (Malachia di Armagh) Amante della croce. È probabile che Amedeo fosse più d'ogni ...

  5. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Amedeo VIII di Savoia e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Amedeo VIII di Savoia, detto il Pacifico (Chamb\xc3\xa9ry, 4 settembre 1383 \xe2\x80\x93 Ripaille, 7 gennaio 1451), fu dapprima Conte di Savoia e poi il primo ad assumere il titolo di Duca di Savoia; fu anche Principe di Piemonte e di Acaia, Conte d'Aosta, Ginevra, Moriana e ...

  6. La politica di Amedeo VIII fu incentrata sul concentrare il potere nelle mani del solo duca di Savoia, diminuendo l'importanza delle fazioni locali, dei vassalli e dei rami cadetti della dinastia, come i Savoia-Acaia, i cui territori vennero annessi al dominio diretto di Amedeo VIII

  7. Amedeo III di Savoia. Amedeo III di Savoia detto il Crociato ( Carignano, 1095 – Nicosia, 30 marzo 1148) è stato il VII Conte di Savoia e Conte d'Aosta e di Moriana; sarebbe stato il primo ad assumere il titolo di Conte di Savoia . Il soprannome è dovuto alla sua partecipazione alla seconda crociata, chiamato alle armi da papa Callisto II ...