Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Filippo, secondo lo storico francese Samuel Guichenon nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era il figlio maschio ultimogenito di Amedeo VIII, detto il Pacifico, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della moglie, Maria di Borgogna, che, ancora secondo Samuel Guichenon, era figlia di Filippo II, duca di Turenna, duca di Borgogna e conte consorte di Borgogna ...

  2. Pietro II (1253-1268) Figli. Filippo I (1268-1285) Filippo I di Savoia ( Aiguebelle, 1207 – Rossillon, 15 agosto 1285) fu conte di Savoia e conte d' Aosta e Moriana dal 1268 al 1285 e conte consorte di Borgogna dal 1267 al 1278 .

  3. Emanuele Filiberto di Savoia ( Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria; Ginevra, 22 giugno 1972) è un personaggio televisivo svizzero con cittadinanza italiana, proprietario dell' Associazione Calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa [1] [2] e del Portici . Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Filiberto II di Savoia, re titolare di Gerusalemme, Cipro ed Armenia: Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours: 11 aprile 1644: 20 maggio 1665: 12 giugno 1675: 15 marzo 1724: Carlo Emanuele II di Savoia, re titolare di Gerusalemme, Cipro ed Armenia: Margherita di Savoia: 20 novembre 1851: 9 gennaio 1878: 29 luglio 1900: 4 gennaio 1926

  5. it.wikipedia.org › wiki › Savoia-AcaiaSavoia-Acaia - Wikipedia

    Il ramo dei Savoia-Acaia (o Savoia-Acaja) nasce con Filippo (1278 – 1334), figlio di Tommaso III di Savoia, Signore del Piemonte (1250 ca. - 1282) e di Guya di Borgogna, che assume il titolo di Principe di Acaia quando sposa Isabella di Villehardouin (1263 – 1312), nel 1301, figlia di Guglielmo II di Villehardouin, Principe di Acaia, e termina con il decesso di Ludovico di Savoia-Acaia ...

  6. Premessa: Questa è una sintesi della Storia di Casa Savoia, la più antica ed illustre fra le dinastie d'Europa. Antica di quasi 1000 anni, illustre per aver 42 Principi Sabaudi regnato nelle proprie terre, poi nell'Italia Unita. Di ognuno si riportano rapidi cenni biografici, senza critica storica, senza retorica, senza cortigianeria.

  7. di, duca di Nemours. – Nacque nel castello di Bourg-en-Bresse nel 1490, secondogenito di Filippo II conte di Bresse (1443-1497), detto Senza Terra (così soprannominato fin dal 1460 in quanto non era riuscito a ottenere dal duca Ludovico di Savoia l’appannaggio che avrebbe desiderato), sei anni prima che questi diventasse duca di Savoia.