Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Württemberg. Alberto di Württemberg ( Albrecht Maria Alexander Philipp Joseph von Württemberg; Vienna, 23 dicembre 1865 – Altshausen, 31 ottobre 1939) è stato un generale tedesco, feldmaresciallo e capo della casata del Württemberg .

  2. Filippo di Württemberg. Duca Filippo di Württemberg, (nome completo Filippo Alessandro Maria Ernesto di Württemberg [1]) ( Neuilly-sur-Seine, 30 luglio 1838 – Stoccarda, 11 ottobre 1917 ), fu un principe del casato di Württemberg [1] .

  3. Dorotea Maria di Württemberg. Dorotea Maria di Württemberg ( Stoccarda, 3 settembre 1559 – Hilpoltstein, 23 marzo 1639) era una delle otto figlie di Cristoforo di Württemberg, duca del Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach .

  4. Maria Federica Carlotta di Württemberg ( Stoccarda, 30 ottobre 1816 – Stoccarda, 4 gennaio 1887) era la primogenita di Guglielmo I di Württemberg, re di Württemberg dal 1816 al 1864, e della seconda moglie la granduchessa Caterina Pavlovna Romanova, figlia di Paolo I di Russia. Maria Federica fu quindi pronipote di Caterina la Grande .

  5. Caterina Sofia Dorotea di Württemberg ( San Pietroburgo, 21 febbraio 1783 – Losanna, 29 novembre 1835) fu regina consorte di Vestfalia, in quanto seconda moglie di Girolamo Bonaparte, fratello di Napoleone .

  6. Principessa di Württemberg. Sofia Maria Dorotea Luisa Augusta era figlia di Federico II Eugenio di Württemberg e della moglie Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Quest'ultima era figlia di Sofia Dorotea di Prussia e quindi Sofia era discendente degli Hohenzollern . Chiamata come sua madre, Sofia Dorotea, come era conosciuta in famiglia ...

  7. Cattolicesimo. Maria Teresa d'Asburgo-Teschen, (nome completo Maria Teresa Anna d'Asburgo-Teschen [1]) ( Vienna, 15 luglio 1845 – Tubinga, 8 ottobre 1927 ), nata arciduchessa d'Austria [1] e principessa d'Ungheria e Boemia, divenne duchessa del Württemberg come consorte di Filippo di Württemberg .