Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re d'Ungheria e Croazia; Stemma: In carica: 13 marzo 1516 – 29 agosto 1526: Incoronazione: 4 giugno 1508, Székesfehérvár: Predecessore: Ladislao II: Successore: Ferdinando I e Giovanni I (trono conteso) Re di Boemia come Luigi; In carica: 13 marzo 1516 – 29 agosto 1526: Incoronazione: 11 maggio 1509, Praga: Predecessore: Ladislao II ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Giovanni_IIGiovanni II - Wikipedia

    Vescovi. Giovanni II di Costantinopoli – patriarca ecumenico. Giovanni II – vescovo di Trani. Giovanni II di Gerusalemme – vescovo di Gerusalemme. Giovanni II – vescovo di Benevento. Giovanni II – vescovo di Sutri. Giovanni II – patriarca della Chiesa d'Oriente. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. Giovanni Sigismondo Zápolya, noto anche come Giovanni II d'Ungheria, in ungherese Szapolyai János Zsigmond, in croato Ivan Žigmund Zapolja , figlio di Giovanni Zápolya e Isabella Jagiełło, regnò nominalmente dal 1540 al 1559 ed effettivamente la sola Transilvania da allora sino al 1570.

  4. Il Regno dell'Ungheria orientale [2] [3] [4] (in ungherese: Keleti Magyar Királyság) è il nome attualmente utilizzato per designare il reame di Giovanni Zápolya e di suo figlio Giovanni Sigismondo Zápolya, antiré dei re asburgici d'Ungheria. Molti furono i tentativi da parte degli asburgici di riunire i due regni ungheresi sotto il loro ...

  5. HUNYADI, Giovanni (János), reggente d'Ungheria. È il più celebre eroe delle lotte dei cristiani contro i Turchi. Nacque verso il 1387, di famiglia d'origine valacca. Suo padre Voicu (Vojk), nobile della corte ungherese, ebbe in donazione dal re Sigismondo di Lussemburgo, per i servizî resi, la fortezza di Hunyad (Hunedoara) in Transilvania ...

  6. Piroska d'Ungheria, che cambiò nome in Irene (in greco-bizantino Ειρήνη Ουγγαρίας) nel 1104 (Esztergom, 1088 – Costantinopoli, 13 agosto 1134), fu Basilissa dei Romei (Imperatrice d'Oriente), in quanto moglie dell'imperatore bizantino Giovanni II Comneno

  7. Giovanni I d'Ungheria, chiamato anche Szapolyai János in ungherese o Jan Zápolya in polacco (Castello di Spiš, 2 febbraio 1487 – Sebeș, 22 luglio 1540), voivoda di Transilvania dal 1511 e Re d'Ungheria fra il 1526 e il 1540. Stemma di Giovanni I d'Ungheria Ritratto di Giovanni I