Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar (Weimar, 19 ottobre 1662 – Weimar, 26 agosto 1728) fu duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore del Duca Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar e di Cristina Elisabetta di Holstein-Sonderburg.

  2. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar Predecessore Langravio di Turingia (insieme a Giovanni Federico II) Successore Giovanni Ernesto 3 marzo 1554 – 6 novembre 1572 fine del langraviato Predecessore Duca di Sassonia Successore Giovanni Federico II 12 dicembre 1566 – 6 novembre 1572 divisione del ducato ...

  3. Giovanni Guglielmo (1554–1573); Federico Guglielmo I (1573–1602); Giovanni (1602–1605); Giovanni Ernesto I (1605–1620); Guglielmo (1620–1662).Divenne dapprima reggente (1620) quando Giovanni Ernesto I venne privato del proprio titolo dall'Imperatore Ferdinando II d'Asburgo all'inizio della Guerra dei Trent'anni e ne assunse la dignità sino alla di lui morte nel 1626, assurgendo poi ...

  4. Guglielmo di Sassonia-Weimar. Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Altenburg, 11 aprile 1598 – Weimar, 17 maggio 1662) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il quinto (il terzo sopravvissuto) dei figli del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617).

  5. Nel 1572 i ducati ernestini vennero rivisti e ridivisi tra i due figli di Giovanni Federico II e il figlio di Giovanni Guglielmo. Duchi di Sassonia-Coburgo-Eisenach Duchi di Sassonia-Weimar Co-reggenti; Giovanni Casimiro, 1572–1596, figlio di Giovanni Federico II; Giovanni Ernesto, 1572–1596, figlio di Giovanni Federico II; Nel 1596 i ...

  6. Bernardo nacque nella città di Weimar, parte del Ducato di Sassonia-Weimar, undicesimo figlio del duca Giovanni e di Dorotea Maria di Anhalt.Ricevette un'educazione insolitamente buona e studiò all'Università di Jena, ma in seguito si recò alla corte del Principe elettore di Sassonia, dove si dedicò all'arte militare.

  7. Anna Dorotea era figlia del duca Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar e sua moglie, la principessa Elisabetta Cristina di Schleswig-Holstein-Sonderburg (1638-1679). Ancora giovane intraprese per volontà paterna la carriera ecclesiastica nell' Abbazia di Quedlinburg . Dal 1681 - 1684 fu rettrice di Quedlinburg.