Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia del duca Adolfo I di Kleve e di Maria di Borgogna. Venne data in moglie al duca Enrico di Braunschweig-Wolfenbüttel, che sposò il 12 febbraio 1436. Dall'unione nacque una figlia: Margherita (Wolfenbüttel, luglio 1451-Mainberg, 13 febbraio 1509), che venne data in sposa a Guglielmo di Henneberg-Schleusingen.

  2. Margherita di Kleve (1375 circa – 14 maggio 1411) era figlia di Adolfo III di Mark, duca di Kleve, e Margherita di Jülich.

  3. Era figlia del duca Adolfo I di Kleve e di Maria di Borgogna. Venne data in moglie al conte Enrico XXVI di Schwarzburg-Blankenburg, che sposò a il 15 luglio 1434. Diede al marito undici figli: Günther XXXVI (8 luglio 1439-Rudolstadt, 30 dicembre 1503); Enrico XXVII (13 novembre 1440-14 dicembre 1496), arcivescovo di Brema;

  4. Francesca di Lussemburgo. Filippo di Kleve-Ravenstein, noto anche come Filippo di Cleves e soprannominato in francese Philippe Monsieur ( Le Quesnoy, 1459 – Wijnendale, 28 gennaio 1528 ), è stato un nobile e militare francese . Fu comandante militare dapprima per Massimiliano I d'Austria, poi per i ribelli fiamminghi ed infine per il Regno ...

  5. Era figlia del duca di Kleve-Mark Adolfo III di Mark e di Margherita di Julich. Venne data in moglie nel 1393 a Reginaldo di Falkenburg [1] , che morì nel 1396 . Contrasse un nuovo matrimonio nel 1401 con il duca di Baviera Stefano III ma non ebbe figli.

  6. Giovanni II di Kleve. Anonimo, Ritratto del duca Giovanni II di Kleve ( XVII secolo ); olio su tela, 66×45 cm, Castello di Gripsholm. Giovanni II di Kleve ( Kleve, 13 aprile 1458 – 15 marzo 1521) fu duca di Kleve dal 1481 al 1521 .

  7. Adolfo era figlio maschio secondogenito del duca di Gheldria e Conte di Zutphen, Arnoldo di Egmond e di Caterina di Kleve [1] (1417 † 1479), figlia del primo Duca di Kleve, Adolfo I e di Maria di Borgogna, figlia del duca di Borgogna, Giovanni Senza Paura e di Margherita di Baviera . Arnoldo di Egmond era figlio del signore di Egmond e di ...