Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese di Brandeburgo (1257-1304) Vai alla navigazione Vai alla ricerca. Agnese di Brandeburgo; regina della Danimarca. 1273 -1286: Nascita: 1257: Morte:

  2. Margherita di Brandeburgo Elisabetta di Anhalt-Zerbst Agnese di Barby-Mühlingen Volfango I, IX conte di Barby-Mühlingen Agnese di Mansfeld Federico II, VII margravio di Brandeburgo-Ansbach Federico Magnus I, II conte di Solms-Laubach: Otto, I conte di Solms-Laubach Anna di Meclemburgo-Schwerin Giovanni Giorgio I, III conte di Solms-Laubach ...

  3. Cristiano Ernesto era l'unico figlio di Ermanno Augusto, Margravio Ereditario di Brandeburgo-Bayreuth, avuto dalla sua prima moglie (e prima cugina), Sofia di Brandeburgo-Ansbach . La morte del padre (6 febbraio 1651) lo rese il nuovo erede di Bayreuth. Egli succedette al nonno, il Margravio Cristiano come Margravio di Bayreuth alla di lui ...

  4. Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach. Regina consorte di Danimarca. Stemma. In carica. 12 settembre 1445 –. 5 gennaio 1448. (come consorte di Cristoforo III) 28 ottobre 1449 –. 21 maggio 1481.

  5. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre. Solo nel 1639, con la maggiore età, poté governare il principato.

  6. Matilda del Brandeburgo. Matilda del Brandeburgo, chiamata anche Mechthild, (1210 circa – 10 giugno 1261) fu la prima duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg dal 1235 al 1252 dal suo matrimonio con il duca della stirpe Welfen Ottone il Fanciullo .

  7. Come ringraziamento per il suo sostegno, Agnese fu data in sposa ad Alberto II. Il matrimonio ebbe luogo nel 1282, che le valse il titolo di Duchessa di Sassonia. Nel 1282 i figli di Giovanni I divennero co-duchi di Sassonia. Quando i cugini minori di suo marito furono dichiarati adulti, il ducato di Sassonia fu diviso tra di loro nel 1296.