Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Acquaroni, medico di medicina generale a Parma - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click. Prenota una visita con Dr. Filippo Acquaroni, medico di medicina generale a Parma - Recensioni, informazioni di contatto, servizi e prezzi.

  2. Filippo I e Ferdinando I. Con il duca Filippo, alla metà del XVIII secolo, si apre per il Ducato un periodo di grandi innovazioni culturali e sociali. Per le città di Parma e di Piacenza inizia una stagione di massima espressione politica e artistico-culturale, inserita nel circuito delle Capitali più importanti d'Europa.

  3. Il Monumento di Parma. “In memoria di Filippo Corridoni, contro i ladri di cadaveri e di glorie…. Il monumento che noi volevamo elevargli come simbolo di liberazione, verrà inaugurato dai suoi più odiosi nemici…”: così De Ambris e con lui gli esuli parmensi in Francia del gruppo corridoniano. Il fascismo al potere, siamo nel 1925 ...

  4. 17 gen 2024 · Era arrivato a Parma all’età di 13 anni da Gioia del Col ... 12Tg Parma. Parma: addio a Filippo Colacicco, il re dei panzerotti. 17 Gennaio 2024, 20:28 ...

  5. Dinastia. Home Dinastia. Dinastia. I BORBONEDAI RE DI FRANCIA AI DUCHI DI PARMA E PIACENZA(discendenza per linea maschile diretta) Roberto I (866 - 923) Re dei Franchi 893, sposa Beatrice di Vermandois. Ugo il Grande (897 - 956) Duca dei Franchi 937, sposa Edvige di Sassonia. Ugo I Capet (940 - 996) Re di Francia 963, sposa Adelaide d'Aquitania ...

  6. Risonanza Magnetica (RM multiparametrica della prostata) TAC. Partecipa a Congressi nazionali in ambito Radiologico e clinico ed è stato autore e coautore di lavori pubblicati su riviste scientifiche. Il Dott. Filippo Marchesini è medico radiologo presso il servizio di Radiologia e Diagnostica per immagini della Casa di Cura Città di Parma.

  7. 16 ott 2020 · Con il Trattato di Aquisgrana del 1748, i ducati di Parma, Piacenzae Guastalla, furono assegnati a don Filippo di Borbone , Filippo I, fratello di don Carlo di Borbone. Durate questo periodo di dominazione borbonica, il ducato poteva vantare una forte presenza di artisti, artigiani e uomini di cultura che resero Parma una città internazionale ...