Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo era l'unico figlio sopravvissuto del principe Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau e di Enrichetta Caterina d'Orange. Sin dalla propria giovinezza si votò alle armi, alle quali si educò fisicamente e mentalmente.

  2. Definitions of Enrichetta Caterina d'Orange, synonyms, antonyms, derivatives of Enrichetta Caterina d'Orange, analogical dictionary of Enrichetta Caterina d'Orange (Italian)

  3. Enrichetta Maria di Borbone ( Parigi, 25 novembre 1609 – Colombes, 10 settembre 1669 ), ultima figlia di Enrico IV di Francia e di Maria de' Medici, fu regina consorte d'Inghilterra, Scozia e Irlanda come moglie del re Carlo I Stuart. Fu madre di due re, Carlo II Stuart e Giacomo II Stuart, e nonna di altre due regine e un re, Maria II Stuart, Guglielmo III d'Orange e Anna Stuart e zia ...

  4. Guglielmo I d'Orange, in olandese Willem van Oranje, noto anche come Guglielmo il Taciturno (in olandese: Willem de Zwijger) o, semplicemente, come Guglielmo d'Orange ( Dillenburg, 24 aprile 1533 – Delft, 10 luglio 1584 ), è stato il capo degli olandesi durante la Guerra d'Indipendenza dei Paesi Bassi dagli Spagnoli, nota anche come Guerra degli ottant'anni ( 1568 - 1648) che portò al ...

  5. Guglielmo d'Orange, l'unico figlio dello Statolder Guglielmo II, Principe d'Orange, e di Maria Enrichetta Stuart, Principessa Reale d'Inghilterra, nacque a L'Aia, nei Paesi Bassi. Otto giorni prima della sua nascita il padre morì di vaiolo, cosicché Guglielmo divenne Principe d'Orange ancora in fasce.

  6. Era figlia di Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Enrichetta Caterina d'Orange .

  7. Federico Enrico, o Frederik Hendrik in olandese ( Delft, 29 gennaio 1584 – L'Aia, 14 marzo 1647 ), fu il sovrano principe d'Orange e statolder di Olanda, Zelanda, Utrecht, Gheldria, e Overijssel dal 1625 al 1647. Fu il nonno di Guglielmo III d'Inghilterra . Come principale soldato nelle guerre olandesi contro la Spagna, il suo risultato ...