Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Consigliato da Matilde Francia. I am a science enthusiast with a business driven mindset. I believe interdisciplinary collaboration, broad-mindedness, strong communication skills are key for prosperous team-work and successful innovation. · Esperienza: Sartorius · Località: Italia · Più di 500 collegamenti su LinkedIn.

  2. Matilde, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era la figlia secondogenita del conte delle Fiandre Baldovino V e della sorella del re di Francia Enrico I (come ci conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale [1] ), Adele di Francia [2], che secondo la Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis era figlia del re di Francia Roberto II il Pio [3] e di Costanza d'Arles.

  3. Experience: Sartorius · Location: Italy · 500+ connections on LinkedIn. View Matilde Francia’s profile on LinkedIn, a professional community of 1 billion members.

  4. Maria. Matilde di Boulogne, in francese Mathilde de Boulogne ( Boulogne-sur-Mer, 1105 circa – Castello di Hedingham, 3 maggio 1152) dal 1125 fu contessa di Boulogne fino alla sua morte, e contessa consorte di Mortain fino al 1135, e inoltre duchessa consorte di Normandia dal 1135 al 1144 e regina consorte d'Inghilterra dal 1135 fino alla sua ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › MatildeMatilde - Wikipedia

    Matilde è il nome di un personaggio nella commedia Bene mio e core mio di Eduardo De Filippo. Matilde Ascalone è un personaggio del film del 1964 Sedotta e abbandonata, diretto da Pietro Germi. Matilde Bellavista è un personaggio del film del 1950 Totò cerca moglie, diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.

  6. Visualizza il profilo di matilde di francia su LinkedIn, la più grande comunità professionale al mondo. matilde ha indicato 2 esperienze lavorative sul suo profilo. Guarda il profilo completo su LinkedIn e scopri i collegamenti di matilde e le offerte di lavoro presso aziende simili.

  7. Mahaut d'Artois. Mahaut o Matilde d'Artois, ( 1268 – Parigi, 27 novembre 1329) fu contessa consorte di Borgogna e Chalon, dal 1291 al 1303, contessa reggente di Borgogna e Chalon, dal 1303 al 1315 e contessa regnante d'Artois, dal 1302 alla sua morte.