Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Aragona (1247) Isabella Jaimez (o d'Aragona) ( Isabel in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese e in galiziano e anche in inglese, Elisabet in catalano e in basco e Isabelle in francese; 1247 – Cosenza, 28 gennaio 1271) fu una principessa aragonese che divenne regina di Francia per circa cinque mesi.

  2. Isabella d'Aragona, conosciuta anche come sant'Elisabetta del Portogallo ( Isabel in aragonese e in portoghese, Elisabet in catalano) ( Saragozza, 4 gennaio 1271 – Estremoz, 4 luglio 1336 ), è stata regina consorte del Portogallo e dell' Algarve dal 1282 al 1325.

  3. Isabella Perez, o di Aragona, Isabel in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese e in galiziano e anche in inglese, Elisabet in catalano e in basco e Isabelle in francese ( Barcellona, 1380 – Alcolea de Cinca, 1424 ), principessa della Casa d'Aragona, fu contessa consorte di Urgell dal 1408 al 1413 .

  4. Isabella Appiano ( Genova, 1577 – Roma, 10 novembre 1661) è stata una nobildonna italiana, Principessa regnante di Piombino e ultima esponente del casato degli Appiano. Era figlia del signore di Piombino Alessandro Appiano e di Isabella de Mendoza, e nel 1611, nonostante le dure opposizioni, succedette al fratello Jacopo VII (ma il ...

  5. Isabella di Trastámara. Isabella di Trastámara o Isabella d'Aragona e Castiglia (in catalano: Isabel d'Aragó i de Castella, in castigliano: Isabel de Aragón y Castilla o Isabel de Trastámara y Trastámara; Dueñas, 2 ottobre 1470 – Saragozza, 23 agosto 1498) fu consorte dell'erede al trono del Portogallo dal 1490 al 1491, poi principessa ...

  6. Ferdinando II di Trastàmara, detto Ferdinando il Cattolico ( Ferran in catalano, Fernando in castigliano e in aragonese e in basco; Sos, 10 marzo 1452 – Madrigalejo, 23 gennaio 1516 ), è stato re di Sicilia dal 1468 al 1516 come Ferdinando II; re consorte di Castiglia dal 1474 al 1504 come Ferdinando V; re d'Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e titolare di Corsica, conte di Barcellona e ...

  7. 13 gen 2017 · BARI – E’ stata la prima donna a governare Bari e a lei si devono tra l’altro la riedificazione del Fortino, la ricostruzione del Castello Svevo e l’istituzione del pubblico insegnamento in città. Parliamo di Isabella d’Aragona Sforza, duchessa di Bari dal 1501 al 1524, parente degli Este e dei Borgia, che addirittura qualcuno dice essere la misteriosa Gioconda di Leonardo da Vinci ...