Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Acquista Carlo I d'Austria. Tra politica e santità su Libreria Universitaria. Spedizione gratuita sopra i 25 euro su Libreria Universitaria.

  2. Succeduto il 21 nov. 1916 a Francesco Giuseppe, in piena guerra mondiale, C. (I come imperatore d' Austria, IV come re d'Ungheria) cercò di risolvere l'interno dissidio delle nazionalità mediante riforme su base federale e d'intavolare con le potenze dell'Intesa trattative di pace separata tramite il cognato Sisto di Borbone prima, il conte ...

  3. Beato Carlo I d’Asburgo Imperatore d'Austria e Re Apostolico d'Ungheria. Festa: 21 ottobre. Persenburg, Austria, 17 agosto 1887 - Funchal, Madeira, Portogallo, 1 aprile 1922. Karl Franz Josef von Habsburg-Lothringen, figlio primogenito dell'arciduca Ottone d'Austria, nel 1911 sposò la principessa Zita di Borbone-Parma, dalla quale ebbe otto ...

  4. Carlo I d’Austria – Tra politica e santità. Personaggio ammirevole quest’ultimo imperatore dell’impero austroungarico, sul quale si appuntarono gli odi convergenti sia della sinistra repubblicana e del liberalismo massonico, sia del nazismo. Progressisti e reazionari marciarono uniti contro questo giovane sovrano e la sua memoria.

  5. Carlo V come Imperatore; Carlo I come Re di Spagna, di Sicilia e di Sardegna; Carlo IV come Re di Napoli; Carlo II come Duca di Borgogna: Ferdinando I (10 marzo 1503 – 25 luglio 1564) 28 aprile 1521: 25 luglio 1564: Anna di Boemia e Ungheria quattro figli e undici figlie: Fratello di Carlo, che lo nominò Arciduca d'Austria; Imperatore dal 1558;

  6. Carlo I d'Austria (in tedesco Karl Franz Josef Ludwig Hubert Georg Maria von Habsburg-Lothringen-Este; "Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Uberto Giorgio Maria d'Asburgo-Lorena-Este"; Persenbeug, 17 agosto 1887 – Funchal, 1º aprile 1922) è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este.

  7. Carlo d'Asburgo (Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo I.