Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo III di Savoia. Amedeo III di Savoia detto il Crociato ( Carignano, 1095 – Nicosia, 30 marzo 1148) è stato il VII Conte di Savoia e Conte d'Aosta e di Moriana; sarebbe stato il primo ad assumere il titolo di Conte di Savoia . Il soprannome è dovuto alla sua partecipazione alle seconda crociata, chiamato alle armi da papa Callisto II ...

  2. Dopo vicende assai gravi, culminate nell'assedio francese di Torino (giugno-sett. 1706), fu salvato dai rinforzi imperiali guidati da Eugenio di Savoia, che trionfò a Torino costringendo i Francesi a ripassare le Alpi.

  3. Persone. Vittorio Amedeo III di Savoia, re di Sardegna, figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena di Hesse-Rheinfels, nasce a Torino il 26 giugno 1726. Nel 1750 sposa Maria Antonietta di Spagna (1729-1785), la figlia più giovane di Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese. Tenuto dal padre lontano dagli uffici pubblici, quando sale al trono ...

  4. V. A. III, immobilizzato dall'alleanza franco-austriaca, non poteva svolgere una politica estera molto attiva. Ma le sue preferenze erano senza dubbio rivolte verso la Francia, e si mutarono in legami molto intimi in virtù dei vincoli matrimoniali. Due principesse sabaude sposarono i conti di Provenza e d'Artois, fratelli di Luigi XVI e, il 5 ...

  5. Vittorio Amedeo III di Savoia ( Torino, 26 giugno 1726 greg. 1 2 3 4 – Moncalieri, 16 ottobre 1796 greg. 1 2 3 4 ), noto anche come Vittorio Amedeo III, re di ...

  6. Vittorio Amedeo II di Savoia è stato un sovrano che ha operato principalmente nei territori dello Stato sabaudo, che comprendeva gran parte dell’attuale territorio italiano, tra cui il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta. Durante il suo regno, Vittorio Amedeo II ha anche ampliato i suoi domini attraverso la conquista della Sicilia, che ...

  7. Amedeo I di Spagna (Amedeo Ferdinando Maria di Savoia; Torino, 30 maggio 1845 – Torino, 18 gennaio 1890) era figlio del primo re d’Italia Vittorio Emanuele II. Membro della Casa Savoia, fu re di Spagna dal 2 gennaio 1871 all’11 febbraio 1873 e primo duca d’Aosta, capostipite del ramo Savoia-Aosta.