Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Amedeo Giovanni Filippo di Savoia ( Torino, 6 maggio 1699 – Torino, 22 marzo 1715) era figlio di Vittorio Amedeo II di Savoia e della prima moglie Anna Maria di Orléans . Era l'erede apparente del Ducato di Savoia dalla sua nascita e come tale ebbe il titolo di Principe di Piemonte. Ha agito come Reggente di Savoia dal settembre ...

  2. Figli. Vittorio Emanuele III di Savoia ( Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) è stato Re d'Italia (dal 1900 al 1946), Imperatore d'Etiopia (dal 1936 al 1943), Primo Maresciallo dell'Impero (dal 4 aprile 1938) e Re d'Albania (dal 1939 al 1943).

  3. Amedeo III di Savoia. Amedeo III di Savoia detto il Crociato ( Carignano, 1095 – Nicosia, 30 marzo 1148) è stato il VII Conte di Savoia e Conte d'Aosta e di Moriana; sarebbe stato il primo ad assumere il titolo di Conte di Savoia . Il soprannome è dovuto alla sua partecipazione alle seconda crociata, chiamato alle armi da papa Callisto II ...

  4. Carlo Emanuele III di Savoia; Ritratto di S.M. Carlo Emanuele III di Savoia di Maria Giovanna Clementi, 1734, Galleria Sabauda, Torino: Re di Sardegna; Stemma: In carica: 3 settembre 1730 – 20 febbraio 1773: Predecessore: Vittorio Amedeo II: Successore: Vittorio Amedeo III: Marchese di Finale e Oneglia; In carica: 1746 – 20 febbraio 1773 ...

  5. Vittorio Amedeo I di Savoia) La sera del 25 settembre 1637 il duca di Créquy offrì al duca di Savoia una sontuosa cena, al termine della quale molti convitati si sentirono male e furono costretti a rimanere a letto. Vittorio Amedeo venne trovato grave e morì a Vercelli alle ore 2 e 30 del mattino del 7 ottobre per una probabile intossicazione alimentare , lasciando alla moglie la reggenza ...

  6. VITTORIO AMEDEO III, re di Sardegna. Carlo Morandi. Nato a Torino il 26 giugno 1726 da Carlo Emanuele III e da Polissena di Hesse-Rhinfels, morto nel castello di Moncalieri il 16 ottobre 1795. Ricevette una buona educazione umanistica per opera di maestri italiani e francesi sotto la guida del marchese G. Vicardel di Fleury.

  7. en.wikipedia.org › wiki › Victor_Amadeus_III_of_SardiniaVictor Amadeus III - Wikipedia

    Victor Amadeus III (Vittorio Amadeo Maria; 26 June 1726 – 16 October 1796) was King of Sardinia and ruler of the Savoyard states from 20 February 1773 to his death in 1796. Although he was politically conservative, he carried out numerous administrative reforms until he declared war on Revolutionary France in 1792. [1]