Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. LEMMI CORRELATI. SOFIA CARLOTTA, regina di Prussia. Carlo Antoni. Nata a Iburg il 30 ottobre 1668, morta a Hannover il 1° febbraio 1705. Suo padre era il principe Ernesto Augusto di Hannover e sua madre Sofia del Palatinato. Soggiornò da fanciulla presso la Corte di Francia, e crebbe sotto l'influenza del Leibniz, amico e maestro dì sua madre.

  2. Sofia Carlotta di Brunswick-Lüneburg (Bad Iburg, 30 ottobre 1668 – Hannover, 1º febbraio 1705) fu la prima regina di Prussia. Era figlia di Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg e di Sofia del Palatinato .

  3. Figlia (Iburg 1668 - Hannover 1705) del principe Ernesto Augusto di Hannover e di Sofia del Palatinato. Cresciuta sotto l'influenza di Leibniz, sposò (1684) il futuro primo re di Prussia, Federico. Dal castello di Lützenburg (poi Charlottenburg ), a lei donato dal marito, svolse una grande funzione culturale quale amica e protettrice di ...

  4. Ottavio. Alfredo. Amelia. Religione. luterana, poi anglicana. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz ( Mirow, 19 maggio 1744 – Kew Palace, 17 novembre 1818) è stata una regina britannica . Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.

  5. La sala rievoca la presenza della principessa Carlotta di Prussia, donna colta e raffinata, educata alla corte di Berlino, attraverso arredi d’epoca e suppellettili. In particolare una stampa a colori riproduce un suo ritratto all’età di vent’anni realizzato dal pittore Samuel Diez, un anno dopo il suo matrimonio con Giorgio II.

  6. Augusto Ferdinando di Prussia. Nascita. Berlino, 23 maggio 1730. Morte. Berlino, 2 maggio 1813. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Augusto Ferdinando di Prussia (in tedesco August Ferdinand von Preußen; Berlino, 23 maggio 1730 – Berlino, 2 maggio 1813) è stato un principe e generale prussiano . Regno di Prussia.

  7. Carlo fu destinato alla carriera militare. Entrò nell'esercito prussiano nel 1811, all'età di dieci anni, con il grado di tenente in un reggimento delle guardie. Nel 1819 divenne membro dell'Accademia prussiana Staatsrat. Nel 1820 venne nominato maggiore del I Reggimento di fanteria. Nel 1824 divenne maggior generale.