Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico era l'unico figlio ed erede di Enrico V d'Inghilterra e di Caterina di Valois, figlia di Carlo VI di Francia. Dopo la morte improvvisa del padre, avvenuta a Bois de Vincennes il 31 agosto 1422 a causa di febbre tifoide e di dissenteria quando aveva appena trentasei anni [5] , l'infante Enrico divenne re all'età di soli nove mesi [2] [3] [6] .

  2. 9 nov 2019 · Il Re e le differenze tra il film Netflix e la vera relazione tra Re Enrico V e Sir John Falstaff. Nell’Enriade, Falstaff e Hal sono inizialmente amici, fino a quando quest’ultimo non respinge ...

  3. Ritratto di Enrico V d'Inghilterra. Enrico di Monmouth, meglio noto come Enrico V d'Inghilterra (1387 – 1422), re d'Inghilterra.. Io, Enrico, augusto imperatore dei romani per grazia di Dio [...] concedo [...] alla santa Chiesa cattolica tutte le nomine [ecclesiastiche] per mezzo dell'anello e del bastone pastorale; concedo inoltre che in tutte le chiese [...] possano avvenire scelte ...

  4. Enrico di Monmouth fu re d'Inghilterra dal 1413 alla sua morte. Nonostante abbia regnato soltanto per nove anni, l'azione politico-militare esercitata da Enrico V fu assai notevole sullo scacchiere europeo, tanto da renderlo uno dei più popolari sovrani del Medioevo. Enrico, infatti, fu capace di portare nuovamente il Regno d'Inghilterra tra le prime potenze europee grazie alla brillante ...

  5. Enrico, alla morte del padre re Giovanni d'Inghilterra, nell'ottobre del 1216, divenne re all'età di soli nove anni, durante la guerra contro i baroni, ed ebbe come due tutori il legato ponteficio inviato da Papa Innocenzo III, il cardinale vercellese Guala Bicchieri e Guglielmo il Maresciallo che divenne anche reggente (rector regis et regni) del regno fino al 1219, anno in cui morì.

  6. Figlio maggiore d'Enrico IV, nato a Monmouth nel 1387. Ebbe prima i titoli di duca d'Aquitania e di Lancaster. Dal 1403 al 1409 diresse le operazioni contro il nobile ribelle gallese Owen Glyndwr, senza ottenere però alcun successo rilevante. Per breve tempo (1410-12) durante una malattia del padre, fu reggente. Divenne re il 20 marzo 1413.

  7. Enrico V d'Inghilterra Enrico di Monmouth (in inglese Henry (of) Monmouth; Monmouth, 9 agosto o 16 settembre 1387 – Vincennes, 31 agosto 1422) fu re d'Inghilterra dal 1413 alla sua morte. Nonostante abbia regnato soltanto per nove anni, l'azione politico-militare esercitata da Enrico V fu assai notevole sullo scacchiere europeo, tanto da renderlo uno dei più popolari sovrani del Medioevo.