Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Baden, ritratto di Ferdinand Keller del 1900. Nel 1856 fu nominato granduca e, prendendo le redini dello Stato, apportò ben presto modifiche ed innovazioni sostanziali, come la promozione della costruzione di una rete ferroviaria e l'espansione delle vie navigabili, che resero più facili gli scambi commerciali all'interno del paese e con gli stati esteri.

  2. Leopoldo era il figlio primogenito del margravio Carlo Federico di Baden e della sua seconda moglie, la baronessa Luisa Carolina Geyer von Geyersberg.. Dal momento che il matrimonio tra il Margravio e Luisa Carolina venne visto come non eguale a livello di titoli, venne dichiarato morganatico e il risultato fu che gli eredi nati da questa unione non avrebbero potuto, secondo le leggi della ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_IICarlo II - Wikipedia

    Carlo II di Baden; Carlo II, vescovo di Torino dal 1164 1170 Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 31 dic 2023 alle 07:04. Il testo è ...

  4. Carlo. Antonio. Federico. Maria. Giuseppina di Baden ( Prinzessin Josephine Friederike Luise von Baden [1]; Mannheim, 21 ottobre 1813 – Sigmaringen, 19 giugno 1900) fu una principessa tedesca, membro della casata degli Zähringen per nascita e di Hohenzollern-Sigmaringen per matrimonio.

  5. Carlo era il figlio maggiore di Federico Guglielmo di Brunswick e della moglie Maria, figlia del duca Carlo Luigi di Baden. Carlo ereditò il ducato ed i domini della sua casata nel 1815, alla morte improvvisa del padre nella battaglia di Quatre Bras, ma, dal momento che non aveva ancora raggiunto la maggiore età, venne posto sotto la tutela ...

  6. Federico II di Baden era figlio del granduca Federico I di Baden (1826-1907) e della granduchessa Luisa di Prussia (1838-1923). I suoi nonni paterni erano il granduca Leopoldo I di Baden ( 1790 - 1852 ) e la granduchessa Sofia Guglielmina ( 1801 - 1865 ), nata principessa di Svezia ; quelli materni l' imperatore Guglielmo I di Germania ( 1797 - 1888 ) e l'imperatrice Augusta di Sassonia-Weimar ...

  7. Hendrik III van Wittem, signore di Beersel Elisabeth van der Spout, signore d'Arquennes Johanna van Witthem Agnes de Halewyn Jean de Halewyn, visconte di Roulers Jeanne de La Clyte, signora di Comines Karl II, conte di Hohenzollern-Sigmaringen Christoph I, margravio di Baden-Baden: Karl I, margravio di Baden-Baden Katharina von Österreich