Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'imperatore Federico II infeuda a Magonza Ottone il Bambino con il ducato di Brunswick-Luneburg nel 1235. Miniatura del 1442 - 1448 del libro di Hans Bornemann nel Sachsenspiegel di Lüneburg. Ottone I di Brunswick-Lüneburg, soprannominato Ottone il Fanciullo, ( 1204 – 1252) fu il primo duca di Brunswick-Lüneburg, dal 1235 al 1252 .

  2. Nato a Hessen am Fallstein, Enrico Giulio era il figlio maggiore di Giulio di Brunswick-Lüneburg. Egli fu educato secondo i canoni dell'epoca, e divenne il primo rettore della neo-fondata Università di Helmstedt nel 1576. Quando aveva appena dodici anni, partecipava ai dibattiti teologici della facoltà e imparò il latino.

  3. Era la figlia di Eric I, duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Calenberg-Göttingen e di Elisabetta del Brandeburgo . Nel 1550 Anna Maria venne data in sposa ad Alberto di Branbeburgo-Ansbach che, nel 1525, era stato primo duca di Prussia . Alberto era al suo secondo matrimonio, ed aveva già dei figli dalla prima moglie, la defunta Dorotea ...

  4. 29 giugno 1528 a Wolfenbüttel. Nominato vescovo. 1553. Deceduto. 3 maggio 1589 (60 anni) a Wolfenbüttel. Manuale. Giulio di Brunswick-Lüneburg ( Wolfenbüttel, 29 giugno 1528 – Wolfenbüttel, 3 maggio 1589) è stato un vescovo cattolico tedesco . Fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Wolfenbüttel dal 1568 fino alla sua morte.

  5. Eric IV era figlio del duca Eric II di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Agnese di Schauenburg-Holstein-Plön, figlia del conte Giovanni III di Holstein-Plön. Eric IV succedette al padre nel 1368 come duca di Sassonia-Ratzeburg-Lauenburg. Nel 1401 egli ereditò il ducato di Sassonia-Bergedorf-Mölln da suo cugino di secondo grado Eric III.

  6. Ernesto I di Brunswick-Lüneburg. Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Ernesto il Confessore, in tedesco Ernst der Bekenner ( Uelzen, 15 giugno 1497 – Celle, 11 gennaio 1546 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg e un paladino della causa protestante durante i primi anni della Riforma. Fu principe di Lüneburg e governò il ramo di ...

  7. Il Brunswick-Calenberg fu una divisione dinastica del Ducato di Brunswick-Lüneburg, appartenente al Sacro Romano Impero.Esso esistette come entità separata dal 1485 al 1705, quando venne unito col Ducato di Lüneburg-Celle, chiamato poi ad essere parte del Regno di Hannover, pur mantenendo il proprio seggio al Reichstag.