Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Disegno di Jean-Étienne Liotard (1762). Maria Antonietta nacque alla Hofburg di Vienna il 2 novembre 1755, penultima dei sedici figli di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero. Battezzata Maria Antonia Giuseppa Giovanna, in famiglia e a corte sarebbe stata chiamata Antoine.

  2. Eleonora Maria Giuseppina d'Austria. Eleonora Maria Giuseppina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Ratisbona, 21 maggio 1653 – Vienna, 17 dicembre 1697 ), fu regina di Polonia e duchessa consorte di Lorena e Bar.

  3. Maria Leopoldina d'Austria-Este. Maria Leopoldina d'Austria-Este ( Milano, 10 dicembre 1776 – Wasserburg am Inn, 23 giugno 1848) fu un'arciduchessa della casa d' Austria-Este per nascita, elettrice di Baviera, come moglie di Carlo Teodoro, e infine contessa d'Arco per matrimonio.

  4. Giuseppe Benedetto Augusto Giovanni Antonio Michele Adamo d'Asburgo-Lorena (Vienna, 13 marzo 1741 – Vienna, 20 febbraio 1790) è stato Sacro Romano Imperatore dal 1765, dapprima associato al trono sui domini della famiglia d'Asburgo con la madre Maria Teresa fino alla morte di lei, avvenuta nel 1780, e quindi anche arciduca d'Austria e unico regnante fino alla sua morte, avvenuta nel 1790.

  5. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma (Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847), è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847 per decisione del congresso di Vienna.

  6. 20 feb 2021 · Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena nasce a Vienna il 2 novembre 1755, penultima genita di sedici figli dell’imperatrice d’Austria Maria Teresa. L’infanzia della giovane arciduchessa, al pari di quella dei suoi tanti fratelli e sorelle, scorre lieta, facilitata da un protocollo di corte meno rigido, specie se paragonato a quelli di altre dinastie europee.

  7. Maria Clementina Giuseppa Giovanna Fedele d'Asburgo-Lorena ( Villa di Poggio Imperiale, 24 aprile 1777 – Napoli, 15 novembre 1801) è stata una arciduchessa d'Austria, decima tra figli e terza fra le femmine dell'imperatore Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e di Maria Luisa di Spagna. Fu la madre della famosa Maria Carolina, duchessa di Berry .