Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Umberto I di Savoia ( Umberto Rainerio Carlo Vittorio Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia; Torino, 14 marzo 1844 – Monza, 29 luglio 1900) è stato Re d'Italia dal 1878 al 1900. Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo lungo regno fu ...

  2. Umberto II ( Italian: Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; 15 September 1904 – 18 March 1983) was the last King of Italy. Umberto's reign lasted for 34 days, from 9 May 1946 until his formal deposition on 12 June 1946, although he had been the de facto head of state since 1944. Due to his short reign, he was nicknamed the May King ...

  3. UMBERTO II RE D’ITALIA. Il 18 marzo del 1983 si spegneva in una clinica di Ginevra, dopo una lunga malattia, Sua Maestà Umberto II di Savoia, Re d’Italia. Per gli Italiani era semplicemente Umberto. Come si conviene ai Re. Aveva 78 anni di cui 37 passati in esilio. In esilio fu lasciato morire.

  4. Citazioni su Umberto II [ modifica] Alle tre del pomeriggio del 13 giugno 1946 Umberto di Savoia dette l'ultimo addio all'Italia. Lasciò il Quirinale con tutti gli onori dovuti a un sovrano. Nel cortile passò in rivista tutti i cocchieri del palazzo. I servitori e i gentiluomini di camera singhiozzavano.

  5. Re d’Italia per poco più di un mese, dal 9 maggio al 13 giugno 1946. Il destino di Umberto II, passato alla storia come “Il re di maggio”. Punto di partenza di questa analisi è il saluto di Umberto II dall’aereo che lo porta a Cascais, all’esilio portoghese. È l’epilogo di una vita, dagli anni della giovinezza, quando era il ...

  6. Il 13 giugno abbandonò l'Italia e prese dimora a Cascais, presso Lisbona, sotto il nome di conte di Sarre. Le sue spoglie sono state tumulate nell'abbazia benedettina di Altacomba; tra le sue volontà testamentarie figurano il lascito al papa della Sacra Sindone, conservata nel Duomo di Torino , e allo Stato italiano dell'Archivio storico di Casa Savoia , da conservare nell'Archivio di stato ...

  7. Umberto II di Savoia (conte) Umberto II di Savoia, detto il Rinforzato ( Carignano, 1065 – Moûtiers, 19 ottobre 1103 ), è stato il sesto Conte di Savoia e Conte d' Aosta e Moriana e marchese d'Italia. Il soprannome di Rinforzato può forse essere spiegato con la sua probabile statura prestante.