Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo di Egmond (Grave, 12 febbraio 1438 – Tournai, 27 giugno 1477) fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1465 al 1471 e poi per pochi mesi, nel 1477.. Origine. Adolfo era figlio maschio secondogenito del duca di Gheldria e Conte di Zutphen, Arnoldo di Egmond e di Caterina di Kleve (1417 † 1479), figlia del primo Duca di Kleve, Adolfo I e di Maria di Borgogna, figlia del duca di ...

  2. Filippo Emanuele di Lorena, duca di Mercoeur ( Nancy, 9 settembre 1558 – Norimberga, 19 febbraio 1602 ), era il più anziano figlio sopravvissuto di Nicola di Lorena, duca di Mercoeur, e di Giovanna di Savoia-Nemours .

  3. Adolfo a fost al doilea fiu al ducelui de Gelderland și al contelui de Zutphen, Arnoldo di Egmond și Caterina di Kleve (1417 † 1479), fiica primului duce de Kleve, Adolfo I și Maria de Burgundia, fiica ducelui . din Burgundia, Ioan Fără teamă și Margareta de Bavaria.

  4. Adolfo di Egmond ( Mormânt, 12 februarie 1438 - Tournai, 27 iunie 1477) a fost ducele de Gelderland și contele de Zutphen, din 1465 până în 1471 și apoi pentru câteva luni, în 1477. Index 1 Originea

  5. Nel 1423 Adolfo promise in sposa sua figlia Caterina al duca di Gheldria e Conte di Zutphen, Arnoldo di Egmond, e lo sostenne nella sua lotta per il ducato di Jülich contro Adolfo, Duca di Jülich-Berg, fino a quando, nel 1436, non fu trovato un accordo amichevole attraverso la mediazione del duca di Borgogna, Filippo il Buono.

  6. Adolfo di Hengenbach ( 1370 circa – Colonia, 14 luglio 1437) è stato un nobile tedesco, fu conte di Ravensberg, dal 1389, duca di Berg dal 1408 e duca di Jülich, dal 1423 alla sua morte.

  7. Biografia. Dapprima destinato ad una carriera ecclesiastica, divenne vescovo di Metz ed Abate commendatario di Gorze nel 1543 e nel 1544 vescovo di Verdun.Nel giugno 1545 divenne sia tutore che precettore per suo nipote Carlo III di Lorena assieme alla cognata Cristina di Danimarca, ma nel novembre dello stesso anno gli Stati Generali della Lorena lo fecero decadere dall'incarico.