Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta d'Asburgo-Lorena. Giorgio, duca di Maclemburgo ( tedesco: Georg Herzog zu Mecklenburg; Oranienbaum, 5 ottobre 1899 – Sigmaringen, 6 luglio 1963 ), è stato il capo del casato di Meclemburgo-Strelitz dal 1934 fino alla sua morte. Attraverso suo padre, è un diretto discendente (bis-bisnipote) dell' imperatore russo Paolo I .

  2. Granduca di Meclemburgo-Strelitz: elenco: Nascita: 1815 con Carlo II di Meclemburgo-Strelitz: Causa: Elevazione a Granducato a seguito del Congresso di Vienna: Fine: 9 novembre 1918 con Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin: Causa: Rivoluzione di novembre: Territorio e popolazione; Massima estensione: 2.926 km² nel 1905: Popolazione ...

  3. Il duca Carlo Federico Augusto di Meclemburgo-Strelitz nacque ad Hannover dove suo padre, Carlo di Meclemburgo-Strelitz si trovava come governatore della città. Sua madre era la principessa Carlotta d'Assia-Darmstadt, che aveva sposato suo padre in seconde nozze dal momento che la prima moglie, sorella della stessa Carlotta, era morta a causa ...

  4. Nacque nella reggia di Oranienbaum in Russia, come nipote del Granduca Giorgio di Meclemburgo-Strelitz attraverso il suo secondo figlio maschio, il Duca Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz (1824–1876) e di sua moglie, la Granduchessa Ekaterina Michajlovna di Russia, una nipote dell'imperatore Paolo I di Russia.

  5. Duca di Meclemburgo-Strelitz: Nascita: Strelitz, 23 febbraio 1708: Morte: Mirow, 5 giugno 1752 (44 anni) Dinastia: Meclemburgo-Strelitz: Padre: Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz: Madre: Cristiana Emilia di Schwarzburg-Sonderhausen: Consorte: Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen: Figli: Cristiana Adolfo Federico Carlo Ernesto ...

  6. Giorgio Alessandro nacque a Nizza in Francia, figlio maggiore del conte Giorgio di Carlow e della sua prima moglie Irina Mikhailovna Raievskya (1892–1955). Suo padre assunse il titolo di duca di Meckemburgo con il trattamento di altezza serenissima in seguito all'adozione da parte di suo zio e capo del casato di Meclemburgo-Strelitz Carlo Michele.