Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La linea ebbe inizio nel 1685 con Filippo I d'Assia-Philippsthal (14 dicembre 1655 - 18 giugno 1721), terzo figlio del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e della principessa Edvige Sofia di Brandeburgo.

  2. Alessio era figlio di Carlo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld e della sua seconda moglie, Sofia di Bentheim e Steinfurt, figlia del principe Luigi di Bentheim e Steinfurt. Nel 1854, succedette al padre come langravio d' Assia-Philippsthal-Barchfeld . Già da giovane Alessio era entrato nell'esercito prussiano ove aveva ottenuto il rango di ...

  3. Filippo d'Assia-Philippsthal e Carlo I d'Assia-Philippsthal · Mostra di più » Carlotta di Sassonia-Meiningen Il 21 marzo 1769 sposò, a Meiningen, il principe ereditario Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg, salito al trono nel 1772.

  4. Federico Guglielmo era figlio secondogenito del langravio Adolfo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld (1743-1803) e di sua moglie, Luisa di Sassonia-Meiningen, nonché fratello del successivo langravio Carlo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld e parente stretto del principe Carlo d'Assia-Kassel . Destinato alla carriera militare, all'età di 6 anni venne ...

  5. Federico era figlio primogenito di Guglielmo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld e di sua moglie, Carlotta Guglielmina di Anhalt-Bernburg-Hoym, figlia del principe Lebrecht di Anhalt-Bernburg-Hoym. Succeduto al padre alla morte di questi nel 1761 , nel 1772 si sposò con la contessa Sofia Enrichetta di Salm-Grumbach nella speranza di proseguire la casata paterna.

  6. Filippo II, conte di Schaumburg-Lippe Giuliana d'Assia-Philippsthal ( Zutphen , 8 giugno 1761 – Bückeburg , 9 novembre 1799 ) fu una Langravia d' Assia-Philippsthal e dal 1787 al 1799 reggente di Schaumburg-Lippe .

  7. Esegui il download di questa immagine stock: Tomba di Filippo d'Assia-Philippsthal, tomba di Filippo d'Assia-Philippsthal nella Grote o Sint-Jacobskerk a l'Aia. Al centro, una donna velata piange il defunto, indossando l'armatura. Dietro di lui varie armi e bandiere. Volute e ghirlande a sinistra e a destra. Sopra due leoni coronati su entrambi i lati di uno stemma coronato. In fondo il nome ...