Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide di Sassonia-Meiningen (1891-1971) Adelaide di Sassonia-Meiningen (nome completo Adelheid Erna Karoline Marie Elisabeth Prinzessin von Sachsen-Meiningen [1]; Kassel, 16 agosto 1891 – La Tour-de-Peilz, 25 aprile 1971) nata principessa di Sassonia-Meiningen e duchessa di Sassonia [1], divenne principessa di Prussia per matrimonio .

  2. 23 ott 2017 · 1 – Ottone il Grande duca di Sassonia, re di Germania dal 936, re d’Italia dal 951 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 962, wikipedia. 2 – secondo Wikipedia sarebbe nel 936; la differenza è minima ma ci fidiamo di Giambullari. 3 – Di Rito Benedettino.

  3. it.wikipedia.org › wiki › SassoniaSassonia - Wikipedia

    Sassonia. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sassonia (disambigua). La Sassonia ( AFI: /sasˈsɔnja/ [2] [3]; in tedesco Sachsen, [ˈzaksn̩] [4]; in sorabo Sakska ), ufficialmente Stato libero di Sassonia, è uno dei sedici Stati federati ( Bundesländer) della Germania. Con una superficie di 18 400 km² e una ...

  4. Biografia. Emilia Giuliana era figlia del conte Alberto Federico di Barby-Mühlingen della stirpe dei conti di Barby e di sua moglie Ursula di Oldenburg-Delmenhorst. Durante la Guerra dei Trent'Anni, la famiglia visse nell'Heidecksburg, residenza del conte Luigi Günther di Schwarzburg-Rudolstadt (1581-1646). Il padre di Emilia morì nel giugno ...

  5. Emilia di Schwarzburg-Sondershausen (nome completo in tedesco Emilie Friederike Caroline; Sondershausen, 23 aprile 1800 – Detmold, 2 aprile 1867) è stata principessa consorte di Lippe dal 1820 al 1851, come moglie di Leopoldo II

  6. Anna Maria di Sassonia. Anna Maria di Sassonia (nome completo Anna Maria Maximiliane Stephania Karoline Johanna Luisa Xaveria Nepomucena Aloysia Benedicta von Wettin; Dresda, 4 gennaio 1836 – Napoli, 10 febbraio 1859) fu la prima moglie di Ferdinando IV di Toscana, ma morì prima che il marito diventasse granduca.

  7. Emilia di Sassonia e Caterina di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più » Elisabetta di Brandeburgo-Küstrin Era la figlia primogenita di Giovanni di Brandeburgo-Küstrin (1513-1571) e di sua moglie Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel (1518-1574), figlia del duca Enrico V di Brunswick-Lüneburg.