Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 ago 2020 · Cristiano I di Zweibrücken-Birkenfeld-Bishweiler fu Duca di Birkenfeld-Bischweiler dal 1600 fino alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler .

  2. Esther Maria von Witzleben. Giovanni Carlo del Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen, conte Palatino di Birkenfeld-Gelnhausen ( Bischweiler, 17 ottobre 1638 – Gelnhausen, 21 febbraio 1704 ), è stato un principe tedesco ed antenato del ramo cadetto della famiglia reale di Baviera nota, dal principio del XIX secolo, come duchi in Baviera.

  3. Cristiano di Zweibrücken ritratto da Johann Georg Ziesenis durante una battuta di caccia, 1757. Cristiano IV era figlio di Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken e di sua moglie, Carolina di Nassau-Saarbrücken . Dopo aver ereditato il trono alla morte del padre nel 1735, il tredicenne Cristiano IV rimase sotto tutela della madre sino al ...

  4. Anna Maddalena del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler Carlotta di Hanau-Lichtenberg Dorotea Federica di Brandeburgo-Ansbach: Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach Cristiano d'Assia-Darmstadt Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld: Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler

  5. 1 gen 1970 · Cristiano I di Zweibrücken-Birkenfeld-Bishweiler (Birkenfeld, 3 novembre 1598 – Neuenstein, 6 settembre 1654) fu Duca di Birkenfeld-Bischweiler dal 1600 fino alla sua morte. Cristiano I Conte Palatino di Birkenfeld-Bischweiler

  6. Il Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler (Pfalz-Birkenfeld-Bischweiler) o Ducato di Birkenfeld-Bischweiler) (Herzogtum Birkenfeld-Bischweiler) fu uno stato del Sacro Romano Impero dipendente formalmente dal Palatinato di Baviera. Esso si basava essenzialmente sul territorio attorno alla capitale, Bischwiller, a nord-est della Francia. 7 relazioni.

  7. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld (tedesco: Karl II. August Christian von Birkenfeld; Düsseldorf, 29 ottobre 1746 – Mannheim, 1º aprile 1795) fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795. Era figlio di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca di Sulzbach, membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld ...